Sant’Antonio Abate arrivò dal mare nell’anno 1.000 tra vento e fuoco. Le sue reliquie trasportate nel mare errante arrivarono fino in Francia e poi in Italia terra originaria del Santo infatti fu chiamato Antonio .
Sant’Antonio Abate arrivò dal mare nell’anno 1.000 tra vento e fuoco. Le sue reliquie trasportate nel mare errante arrivarono fino in Francia e poi in Italia terra originaria del Santo infatti fu chiamato Antonio .
Statua di sant’Antonio Abate di Ranverso in legno senza animali datata 1530.
—————————————————————————————————–
Sant’Antonio Abate arrivò dal mare nell’anno 1.000 tra vento e fuoco.
Le sue reliquie trasportate nel mare errante arrivarono fino in Francia e poi
in Italia terra originaria del Santo infatti fu chiamato Antonio .
Cambia l’immagine sulle icone del Santo diventando Protettore e salvatore di mali ardenti.
Nelle stalle dei contadini c’era sempre ancora oggi l’immagine del Santo a vista per proteggere le persone, gli animali e il raccolto.
I malati del Fuoco di Sant’Antonio si recavano in Chiesa lasciando doni chiedendo la grazia per guarire.
La Statua di Sant’Antonio Abate con la barba bianca lo rappresenta anziano, nella sua unicità mondiale e ricca di molti simboli: es…..l’abito talare che indossa con la corona in testa , un libro, bastone con croce latina a volte a forma di tau , tanti animali compreso il maiale prima era rappresentato con il cinghiale , il rosario, il cordone monacale, un campanello il fuoco.
I devoti pregavano d’avanti all’Ex Voto invocando il Santo per ricevere un miracolo, o ringraziarlo per uno ottenuto.
di Ersilio Teifreto