Novembre 24, 2020

SKY ARTE TAG > arte moderna, design, Milano, Milano Design Week, pittura, Vincent Van Gogh.Il risultato verrà presentato nel circuito del Fuorisalone, naturalmente a Milano. Alla Casa Museo Spazio Tadini, dall’1 al 16 aprile, sarà infatti possibile apprezzare la ricostruzione integrale della camera da letto. Il progetto è sostenuto dall’azienda torinese Arredare In Max Camerette – insignita nel 2010 del Premio Chiavi a Stella – la prima in Italia a progettare camere da letto per ragazzi fin dagli anni 70.

SKY ARTE TAG > arte moderna, design, Milano, Milano Design Week, pittura, Vincent Van Gogh.Il risultato verrà presentato nel circuito del Fuorisalone, naturalmente a Milano. Alla Casa Museo Spazio Tadini, dall’1 al 16 aprile, sarà infatti possibile apprezzare la ricostruzione integrale della camera da letto. Il progetto è sostenuto dall’azienda torinese Arredare In Max Camerette – insignita nel 2010 del Premio Chiavi a Stella – la prima in Italia a progettare camere da letto per ragazzi fin dagli anni 70.

   Candida Livatino

Il critico d’arte Philippe Daverio durante la  mostra  nella camera di Van Gogh.

Il cantante Caparezza

Il Prof.Mauro Pecchenino intervista Massimliano Teifreto

amministratore di Max  Camerette.

 

La camera di van Gogh, alla Milano Design Week

30 Marzo 2017

Vincent Van Gogh, (particolare) La camera di Vincent ad Arles, 1888

 

La camera da letto di Vincent van Gogh ad Arles è ormai entrata pienamente nell’immaginario collettivo. Il rifugio privato del tormentato artista, raffigurato in un dipinto risalente al 1888, rivivrà nel corso della Milano Design Week.
L’idea di riprodurre gli arredi e la spazialità di quell’interno, senza dimenticare l’altrettanto distintiva gamma cromatica, è sorta in uno storico mobilificio piemontese.

Il risultato verrà presentato nel circuito del Fuorisalone, naturalmente a Milano. Alla Casa Museo Spazio Tadini, dall’1 al 16 aprile, sarà infatti possibile apprezzare la ricostruzione integrale della camera da letto.
Il progetto è sostenuto dall’azienda torinese Arredare In Max Camerette – insignita nel 2010 del Premio Chiavi a Stella – la prima in Italia a progettare camere da letto per ragazzi, fin dagli anni Sessanta. Agli artigiani del Consorzio S. Luca, attivo sempre sul territorio torinese, si deve invece la fase realizzativa dell’allestimento.

 

Altri articoli

  • Giugno 18, 2025
    Non e vero in una chiesa e sempre stato presente un Priore per la messa e conviveva con il precettore non religioso ma amministrativo
  • Maggio 24, 2025
    Spazio Tadini, la stanza di Van Gogh in grandezza naturale il confronto con la cameretta contemporanea di Max Camerette

Eventi e Feste

Eventi e Feste

Schede

Schede