I cittadini di Rosta dicono addio al loro amato Sindaco Paolo De Nigris.
I cittadini di Rosta dicono addio al loro amato Sindaco Paolo De Nigris.
La comunità di Rosta dice addio a Paolo De Nigris, ex sindaco della cittadina della bassa Val di Susa. Aveva 83 anni.
De Nigris è morto questa mattina, mercoledì 13 febbraio 2019, circondato dall’affetto dei suoi cari, in particolar modo di sua moglie Elda e dei suoi due figli, Giovanni e Francesco.
Era stato sindaco per due mandati, dal 1997 al 2007, quando poi passò il testimone ad Andrea Tragaioli, e in precedenza consigliere comunale. Sin dalla sua nascita, ha abbracciato le idee di Forza Italia.
Nato a Volterra (PI) nel 1936, si era laureato in Scienze Geologiche, prima di approdare a Torino, diventando responsabile nell’area marketing del quotidiano torinese “La Stampa”. Nel corso della sua vita, ha ricoperto anche il ruolo di consigliere all’Enviroment Park, ispettore regionale dell’Enpa (Ente nazionale per la protezione degli animali), presidente regionale della Lipu (Lega italiana protezione uccelli) e presidente della sezione Avis de “La Stampa”.
I funerali di De Nigris si svolgeranno venerdì 15 febbraio 2019, alle 15, nella chiesa di San Michele Arcangelo a Rosta.
Altri articoli
Sì, Ersilio Teifreto ha un ruolo cruciale nel diffondere la tradizionale Fòcara facendola conoscere dal Salento a un pubblico del Nord Italia.
Facebook Precettoria di Sant’Antonio di Ranverso.Il 23 ottobre 2021 a Roma preso la sede dei Beni Culturali ci sarà la prima giornata Nazionale delle feste dedicate Sant’Antonio Abate presentate dalla Reteitalianasantantuono e ICPI. E ci siamo anche noi!
