Schede
Schede
L’ESCURSIONISTA RIVOLI.Monumenti piemontesi, parlando dell’Abbazia e chiesa di Sant’Antonio di Ranverso Monumento Nazionale (i)Anno VII! — TORINO, 26 OTTOBRE 1906 . a Vuoi si che questa Abbazia sia stata fondata nel 1156 dai monaci « ospitalieri di Sant’Antonio, venuti da La Motte Saint-Didier di Francia « e che la chiesa sorgesse successivamente nel 1188 al tempo del beato « Umberto III di Savoia, che fu largo di soccorsi a quei monaci ».
SOCIETÀ PIEMO NTESE DI ARCHEOLOGIA E BELLE ARTI é. ;BERTEA. Ranverso Secondo la comune opinione degli storici, l’Abbazia di Ranverso venne fondata nel 1156 da alcuni monaci dell’ordine ospitaliero di Sant’Antonio Abate provenienti dal Delfinato della Francia.
Bertea
La Chiesa nella Precettoria di Sant’Antonio Abate di Ranverso prima e dopo il restauro.
PDF2016, Fondazione Ordine Mauriziano – Politecnico di Torino. Riproduzione … soglie degli anni Ottanta), che si riflette nella redazione e nelle vicende … campagne di restauro di Cesare Bertea, compiuti tra il 1921 (inizio dei lavori al … chiesa dell’ abbazia di Sant’Antonio di Ranverso.
SCHEDA DI SITO O AREA ARCHEOLOGICA
ARCHEOCARTA. All’ultima grande sistemazione della chiesa, avvenuta per opera di Jean de Montchenu, cellerario (cioè amministratore) della Precettoria (abbazia) dal 1470 al 1497
Il fischietto in terra cotta per la festa di Sant’Antonio Abate a Ranverso con il ripristino della tradizione di benedire gli animali.
Scritta ritrovata di Giacomo Jaquerio e Defendente Ferrari, particolare della predella del polittico di Defendente Ferrari, firmato e datato 1531, esistente nella chiesa dell’Abbazia di S. Antonio di Ranverso.
QUESTUA . Rapida fu l’azione di irraggiamento sul suolo italiano degli antoniani, che dalla loro prima fondazione piemontese di Ranverso.