Schede

Schede

  • Settembre 7, 2021

    Sandro Vannucci Ovunque le Vie Micaeliche collegavano i luoghi dedicati all’Arcangelo Michele. Dalla Cornovaglia a Gerusalemme passando da Mont San Michel, Sacra di San Michele e Monte Sant’Angelo.

  • Settembre 7, 2021

    Risale alla notte dei tempi la tradizione del Giglio di Grano di Flumeri 

  • Settembre 6, 2021

    Video storia di Colombini.

  • Settembre 6, 2021

    MFC -Mobilificio Colombini 1965 Repubblica di San Marino.

  • Settembre 6, 2021

    Giorni e orari di apertura del percorso museale di arte religiosa nella Chiesa della Precettoria di Sant’Antonio di Ranverso da mercoledì a domenica dalle 9.30 alle 13.00 (ultimo ingresso ore 12.30), dalle 14.00 alle 17.30 (ultimo ingresso ore 17.00); Lunedì e Martedì chiuso.

  • Settembre 6, 2021

    Ranverso Mons. Italo Ruffino e prof.ssa Arabella Cifani. Ha partecipato anche don Franco Martinacci. In occasione dell’ Ostensione è stata proposta, dall’associazione “I Cavalieri della Sindone”, la prima edizione di questo suggestivo cammino di fede attraverso le Alpi. L’evento, conclusesi venerdì 9 aprile, in piazza Castello, non stato è una mera rievocazione. Nel 1578 i cavalieri di Emanuele Filiberto di Savoia trasportarono la Sacra Sindone da Chambéry a Torino per ab- breviare il viaggio dell’ anziano San Carlo Borromeo.

  • Settembre 6, 2021

    VIVERE A FIORENZUOLA DI FOCARA Frazione della sesta circoscrizione del Comune di Pesaro.

  • Settembre 6, 2021

    Statua di Sant’Antonio Abate a Melezet e Sant’Antonio di Ranverso nella Chiesa Monumento Nazionale.

  • Settembre 6, 2021

    Festa di Antonio 2013

  • Settembre 6, 2021

    Trattori e Vescovo

Chi siamo

Chi siamo

Progetto

Progetto