Schede
Schede
Chieri di particolare pregio è il pulpito collocato sul lato sinistro. Si tratta di opera lignea quattrocentesca di squisita fattura (in origine policromo?), pesantemente mortificato da una uniforme ridipintura.
Rappresenta Sant’Antonio e San Paolo eremiti e nutriti nel deserto, secondo la tradizione, da un corvo. La sua origine è incerta: potrebbe essere stato fatto costruire dall’Abate Giovanni di Monchenu, Vescovo di Vivers, per l’Abbazia di Sant’Antonio di Ranverso (valle di Susa)Sant’Antonio Abate Malta.
Sant’Antonio Abate Italia.
Sant’Antonio Abate Germania.
Quando a Sant’Antonio di Ranverso. Esisteva un forte legame fra la Chiesa comunità religiosa e quella contadina.
Nel Cuneese, grazie all’intervento della Fondazione CRT, sarà restaurato il coro ligneo della chiesa di San Giovanni a Saluzzo, i cui scranni, risalenti al XV secolo, provengono dall’Abbazia di Sant’Antonio di Ranverso.
Archeocarta Buttigliera – Rosta (TO) : Abbazia di Sant’Antonio di Ranverso
Quaderno Sant’Antonio il grande
Francia Sant’Antonio Abate.
Citta del Vaticano Sant’Antonio Abate.