Schede

Schede

  • Gennaio 25, 2023

    Sull’altare maggiore di Ranverso sono dipinti nella Predella del Polittico 7 episodi della vita di Sant’Antonio Abate.

  • Gennaio 21, 2023

    Nel 2018 riprendiamo la “Festa di Sant’Antonio Abate” con la tradizionale “Benedezione degli animali e degli attrezzi agricoli” presso la Precettoria di Sant’Antonio di Ranverso a seguito dell’autorizzazione della Fondazione Ordine Mauriziano, che ringraziamo fin d’ora per la disponibilità dimostrata. Processione con la statua di Sant’Antonio Abate a Staffarda.

  • Gennaio 9, 2023

    Locandina festa di Ranverso 2023. I Devoti, XVI edizione della “Benedizione dei prodotti della terra, degli animali, insieme ai trattori ed i contadini”. Certamente noi devoti ci auspichiamo che:, in futuro questo evento dell’antica tradizione di benedire gli animali non venga troppo accaparrato e dovrebbe invece essere organizzato nel rispetto delle credenze di ciascuno e di tutti, aprire la festa ad altre categorie che chiedono di partecipare per fare benedire i loro mezzi di lavoro.

  • Gennaio 9, 2023

    Il 17 gennaio, Sant’Antonio diventa patrono di tutto l’Ordine degli Ospedalieri Antoniani in Europa . Nato in Egitto a Qeman e fervente cristiano. Per i Teifreto l’amore per Ranverso è una questione di famiglia.

  • Gennaio 2, 2023

    La grande pala d’altare commessa dalla Comunità di Moncalieri per la chiesa della precettoria di S. Antonio di Ranverso.

  • Dicembre 28, 2022

    Nuovo consiglio direttivo AFOM per gli anni 2011-2012.

  • Dicembre 27, 2022

    Nuovo Ersilio 2023 UniRoma 3. Il valore della Formazione attraverso l’eredità delle 150 ore. Nel Montaggio della camera di Van Gogh la scheda tecnica prevede il sistema autoportante.

  • Dicembre 25, 2022

    Buone Notizie da Ranverso Ritorna la festa che nel 2023 ha compiuto 491 anni partendo da quando il Polittico della natività, la cui cornice è sormontata dai simboli della città di Moncalieri nel 1532 venne portato in solenne processione a piedi, con ceri e baldacchino fino Sant’Antonio di Ranverso dalla popolazione di Moncalieri che continuò, nei secoli seguenti, a mandare una delegazione nel giorno della festa del santo. VIVA Sant’Antonio Abate.

  • Dicembre 22, 2022

    Qual è il simbolo di Sant’Antonio? Ovviamente il maialino!! E questo sembra veramente ben disposto ad accompagnare la processione diretta verso la piazza centrale del paese.

  • Dicembre 19, 2022

    ToriNovoli gemellaggio di amicizia sulle tradizioni delle feste di cultura popolare incontro con gli amici Antoniani Francesi a Sant’Antonio Abate di Ranverso,riti e tradizioni lontani ma vicini

Chi siamo

Chi siamo

Progetto

Progetto