Schede

Schede

  • Luglio 13, 2023

    Nel 1502 l’imperatore Massimilano d’Asburgo concede di caricare lo scudo in petto ad un’aquila imperiale nera bicipite in campo d’oro. vedi Tau all’Ordine degli Ospedalieri di Sant’Antonio di Ranverso Arma antica

  • Maggio 30, 2023

    ipotesi

  • Maggio 29, 2023

    Restauro del Polittico di Ranverso recuperati i colori nella loro integrità con lo stesso pigmento usato dal Maestro Defendente Ferrari , lo dobbiamo a Carlo Arpesani impegnato nel 1867 nel restauro del polittico di Sant’Antonio di Ranverso, l’unica opera documentata di Defendente giunta fino a noi (Curto 1981, p. 62)

  • Maggio 22, 2023

    Giuseppe Merlo nel 1892, per “l’impianto di peso pubblico sulla strada comunale tendente a Rivoli ‘, malgrado debbano passare poi circa quindici anni per l’acquisto del “peso di ponte a bilico fornito da Caprile Luigi.

  • Maggio 21, 2023

    Mappa Antica stadera quella più nota della precettoria di Sant’Antonio di Ranverso Maggio 2021 Pese pubbliche i Primordi a cura del Museo della Bilancia di Campogalliano Modena.

  • Maggio 17, 2023

    La presenza degli Antoniani in Piemonte è attestata intorno all’anno 1186 gli Ugonotti nella città di Susa, e successivamente a Ranverso, ove si insediarono in un complesso già esistente. Placido Bacco13, fanno risalire la nascita del nucleo originario al conte Umberto III di Savoia intorno all’anno 1098. Con un atto datato 27 giugno 1188,[3] il beato Umberto III di Savoia donò ai frati di Sant’Antonio e agli infermi (Deo et Sancto Antonio et fratribus et infirmis) di Ranverso un mulino nonché terreni e boschi circostanti ad calefaciendum et construendum (latino, trad. per fondare e costruire). All’epoca della donazione, l’ospedale doveva quindi già esistere, poiché nell’atto sopracitato si legge che la stessa viene fatta anche infirmis, cioè ai malati), ma senza una struttura giuridica consolidata e senza una propria chiesa.

  • Maggio 16, 2023

    Diocesi di Torino Chiese NON Parrocchiali S. Antonio Abate – Ranverso Denominazione ufficiale:.

  • Maggio 9, 2023

    coda a ranverso come eravamo.

  • Maggio 7, 2023

    SPAZI PER EVENTI. Il chiostro della Precettoria. E’ possibile, nel pieno rispetto del luogo, affittare spazi per eventi, concerti, conferenze o per uso privato.

  • Maggio 7, 2023

    Camminate Reali 2023 Ritrovo alle ore 8.00 all’abbazzia di Sant’Antonio diRanverso e arrivo alla Reggia di Venaria.

Chi siamo

Chi siamo

Progetto

Progetto