Schede

Schede

  • Giugno 8, 2020

    Un libro da leggere, guida all’Abbazia di Sant’Antonio di Ranverso.

  • Giugno 7, 2020

    “La stadera è una bilancia di origine romana basata sul principio delle leve. È costituita da una leva a bracci diseguali e da un fulcro che, in genere, si presenta fisso. Sul braccio più lungo, che può recare una o più scale (in genere 2), scorre un peso detto romano; su quello più corto può esservi o un piatto o un gancio recanti l’oggetto o la merce da pesare.

  • Giugno 7, 2020

    Asse esistente della strada per l’Abbazzia di S Antonio di Ranverso, dall’Abbazia fino alla statale S.S.25. PIANO REGOLATORE GENERALE COMUNALE .

  • Giugno 6, 2020

    Annabella Pellarini gli Amici di Sant’Antonio Abate di Ranverso

  • Giugno 6, 2020

    Home Arcivescovo Diocesi Uffici Anno Pastorale Documenti Speciali Media Contatti S. Antonio Abate – Ranverso Vicariati » Vicariato Territoriale Distretto Ovest » Unita’ Pastorale N.43 – Avigliana » Sacro Cuore di Gesù » S. Antonio Abate – Ranverso Denominazione ufficiale: S. Antonio Abate – Ranverso Tipo: Chiese NON Parrocchiali Indirizzo: 10090 BUTTIGLIERA ALTA Italia Località: Fr.Ferriera Città: Buttigliera Alta CAP: 10090 Regione: Piemonte.

  • Giugno 3, 2020

    Sant’Antonio di Ranverso, un complesso di tre edifici – Chiesa, Monastero e Ospedale. 

  • Maggio 29, 2020

    Rosta Mercoledì 27 Maggio 2020 via Faran sconosciuti hanno  distrutto la  bellissima statua  in pietra della Madonna degli Innesti negli anni 90 .

  • Maggio 28, 2020

    Staffarda Acquasantiera e Chiesa di Sant’Antonio di Ranverso Ex Voto Un ringraziamento va al Contributore Ersilio Teifreto :Ringraziamento alla Fondazione Ordine Mauriziano, per aver consentito l’intervento.

  • Maggio 28, 2020

    info@amicibbaamauriziano.it LA DIFFUSIONE DELL’INTITOLAZIONE DI LUOGHI SACRI A SANT’ANTONIO ABATE http://www.santantonioabate.info Evidenze artistiche e devozionali riconducibili a S.Antonio Ab. sul territorio piemontese, e non. Referente progetto: Mariella Longhetti marielongh@virgilio.it; collaboratori: Roberto Polidori, Marina Fresia, Angela Crosta, Ersilio Teifreto, Valter Bonello, Ugo Capella, Feliciano Della Mora, …

  • Maggio 27, 2020

    L’evento nella Chiesa Abbaziale di Sant’Antonio di Ranverso non danneggia l’immagine della Chiesa.

Chi siamo

Chi siamo

Progetto

Progetto