Settembre 17, 2020

Sant’Antonio di Ranverso sotto segno del Tau.

Sant’Antonio di Ranverso sotto segno del Tau.

 

12 agosto 2013

Sotto il segno del Tau

.

E’ trascorsa da poco la Festa di Sant’Antonio.

Il giorno dopo, a molti rimane ancora oscuro il significato di quella settantina di tappetini viola con la lettera gialla “T” che sono stati appesi ai balconi delle case di piazza Garibaldi e di quelle lungo il percorso delle vie Nazionale e Foscolo.

A sciogliere il dubbio interviene l’arciprete di Milena.

Don Rosario Castiglione, pur intento a sovrintendere ai lavori di preparazione del palco e della scenografia del musical Venite Gente, pazientemente ci ricorda il senso di quella lettera T.

Quel segno T non è altro che il simbolo della lettera Tau, la ventiduesima ed ultima lettera dell’alfabeto ebraico.

Essa  ha un valore altamente simbolico. Rappresenta la fine del percorso religioso, lo scopo ultimo della vita di ogni bravo cristiano. La Tau indica la via che porta al ricongiungimento con Dio, restandogli sempre fedele e rispettando i suoi insegnamenti.

Sant'Antonio con la Tau sul mantello

Sant’Antonio con la Tau sul mantello

La Tau ha anche un altro valore: rappresenta il simbolo della Croce, caro ad ogni buon cristiano.

La Tau ha quindi lo stesso significato dell’ultima lettera dell’alfabeto greco l’omega ( ω ), non è un caso che i primi  cristiani la scrivevano simbolicamente nei luoghi sacri ed anche nelle catacombe, assieme alla prima lettera l’alfa ( α ) per ricordare ai credenti che c’è un inizio ed una fine, entrambi in Cristo.

Altri articoli

  • Giugno 18, 2025
    Non e vero in una chiesa e sempre stato presente un Priore per la messa e conviveva con il precettore non religioso ma amministrativo
  • Maggio 24, 2025
    Spazio Tadini, la stanza di Van Gogh in grandezza naturale il confronto con la cameretta contemporanea di Max Camerette

Eventi e Feste

Eventi e Feste

Schede

Schede