Maggio 4, 2023

Sant’Antonio Abate. Un elemento indispensabile a favore di tale tesi, dovrebbe essere la precisa asserzione da parte della famiglia dei Conti di Ventimiglia, d’essere discendenti per donna del grande popolatore di deserti, a cui aggiungevano il vezzo di possedere il potere soprannaturale per guarire quanti erano affetti dal fuoco sacro; inoltre, nella cappella dedicata al protettore del casato, Sant’Antonio abate appunto, veniva gelosamente conservata la culla, dove la tradizione diceva fosse stato riposto il santo, quand’era infante.

Sant’Antonio Abate. Un elemento indispensabile a favore di tale tesi, dovrebbe essere la precisa asserzione da parte della famiglia dei Conti di Ventimiglia, d’essere discendenti per donna del grande popolatore di deserti, a cui aggiungevano il vezzo di possedere il potere soprannaturale per guarire quanti erano affetti dal fuoco sacro; inoltre, nella cappella dedicata al protettore del casato, Sant’Antonio abate appunto, veniva gelosamente conservata la culla, dove la tradizione diceva fosse stato riposto il santo, quand’era infante.

Altri articoli

  • Agosto 8, 2025
    Buongiorno Dottoressa Lia Curatrice del Museo della bilancia di Campogalliano Modena Stadera di Ranverso (TO)Ersilio Teifreto
  • Giugno 18, 2025
    Non e vero in una chiesa e sempre stato presente un Priore per la messa e conviveva con il precettore non religioso ma amministrativo

Eventi e Feste

Eventi e Feste

Schede

Schede