Agosto 30, 2022

Sant’Antonio Abate e San Francesco: cosa accomuna i due santi?

Sant’Antonio Abate e San Francesco: cosa accomuna i due santi?

Sant’Antonio Abate e San Francesco: cosa accomuna i due santi?

Sono diversi gli aspetti che accomunano Sant’Antonio abate e San Francesco d’Assisi.

Il primo che salta all’occhio è l’amore per gli animali e la loro presenza nelle tradizioni e nelle storie legate alla vita di questi due santi. Abbiamo visto come Sant’Antonio sia diventato il patrono degli animali da compagnia, del suo legame con i maiali, in particolare, e ricordiamo certamente come in molti racconti di San Francesco e perfino nelle sue preghiere fossero presenti uccelli, pesci, agnelli, addirittura un lupo, solitamente associato al male.

 

 

san-francesco

Leggi anche:

Il cantico delle creature di San Francesco
San Francesco d’Assisi è uno dei santi più amati e venerati. Fece dell’amore per tutte le creature di Dio la sua missione di vita…

 

 

 

 

 

Poi c’è la croce a forma di Tau, tanto cara al poverello di Assisi. Ebbene, nell’iconografia sacra Sant’Antonio viene spesso raffigurato con un bastone dal manico da forma di T, o con la lettera Tau sulla tonaca. Questo perché il Tau era simbolo dei cristiani alessandrini.

I monaci Antoniani che curavano i lebbrosi adottarono la croce fatta a Tau come amuleto per difendersi dalla terribile malattia. Probabilmente proprio ispirandosi a loro San Francesco decise di fare del Tau il suo simbolo e sigillo.

Inoltre entrambi i santi Antonio e Francesco accolsero la vocazione in giovane età e scelsero di rinunciare a tutti i propri beni per seguire l’esempio di Gesù e vivere in povertà e preghiera. E il loro esempio raccolse intorno a loro altri uomini e donne che scelsero di imitarli, dando origine nel caso di Antonio alle prime congregazioni di monaci, nel caso di Francesco a un nuovo concetto di monachesimo, votato alla povertà e all’esempio di Cristo.

Altri articoli

  • Giugno 18, 2025
    Non e vero in una chiesa e sempre stato presente un Priore per la messa e conviveva con il precettore non religioso ma amministrativo
  • Maggio 24, 2025
    Spazio Tadini, la stanza di Van Gogh in grandezza naturale il confronto con la cameretta contemporanea di Max Camerette

Eventi e Feste

Eventi e Feste

Schede

Schede