Compie 60 anni La cassetta della Posta a Ranverso raccontata da Salvatore Cirillo oggi pensionato con 40 anni di servizio come postino al comune di Buttigliera Alta, un grande amico innamorato del suo dialetto Napoletano ci catapulta nel Sud, esprime la sua propensione alla Poesia ottenendo premi Nazionali,
Compie 60 anni La cassetta della Posta a Ranverso raccontata da Salvatore Cirillo oggi pensionato con 40 anni di servizio come postino al comune di Buttigliera Alta, un grande amico innamorato del suo dialetto Napoletano ci catapulta nel Sud, esprime la sua propensione alla Poesia ottenendo premi Nazionali,

?Salvatore Cirillo in testa la coppola
ToriNovoli
Ranverso Chiesa Abbazia Ranverso Precettoria Ranverso/ Novoli Fòcara Novoli Sant’Antonio Abate del fuoco /Speciale Abbazia Precettoria di Sant’Antonio Abate di Ranverso ai piedi compare un cinghiale Fòcara Sant’Antonio Abate Novoli, Novero, Ersilio Teifreto, Malandrino, Barovero,Brenza,Audritto,Rolle, Forgia, Audisio, Tuninetti, Bruni Rocco,Giovaro,Finotti, Bergero,
Speciale Ranverso
Ranverso Chiesa Abbazia Ranverso Precettoria Ranverso/ Novoli Fòcara Novoli Sant’Antonio Abate del fuoco
giovedì 11 giugno 2015 – 15:38
Da: | ricercatoreteifreto@libero.it |
A: | info@torinovoli.it |
Molti studiosi classificano la millenaria meravigliosa Abbazia di Ranverso come la prima Precettoria costruita in Italia nel 1.180 in il luogo dedicato a San’Antonio Abate diventato monumento Nazionale protetto dal F.A.I in questo posto tranquillo camminando nei viali all’ombra degli alberi di tiglio e platani profumati,
E passato a trovarci il pittore avanguardista Ugo Nespolo amico di Teifreto, Monsignor Italo Ruffino il nostro Maestro Spirituale conoscitore assoluto della “Storia Ospedaliera Antoniana” Italo dialogava con Ersilio sulla via Romea dei Pellegrini segnalata da Sigerico che da Canterbury portava a Ranverso, Roma per proseguire verso il Sud Italia raggiungendo Otranto e imbarcarsi per Gerusalemme.
Possiamo incontrare esperti della Precettoria Abbazia costruita dall’Ordine degli Antoniani, viene a trovarci il Sig.Feliciano della Mora ex nostro Presidente dell’Associazione amici Ordine del Mauriziano ora la carica è passata al nuovo Presidente Alfredo Norio, Ugo Capella consigliere dell’Associazione Docente di informatica persona sempre disponibile per guidare i visitatori, Francesco Esposito Presidente Euroarte spesso arriva con squadre di giovani studenti Universitari proventi dall’ex Unione Sovietica, Salvatore Cirillo dopo 40 anni di servizio come postino al comune di Buttigliera Alta esprime la sua propensione alla Poesia ottenendo premi Nazionali,
Pina Sorrenti devotissima a Sant’Antonio Abate del Fuoco ricordiamo che a Ranverso
Ersilio Teifreto per un lungo periodo ha collaborato come investigatore autorizzato
attualmente consigliere nell’Associazione amici della Fondazione Ordine del Mauriziano con delega a Ranverso, diffusore delle feste popolari appassionato cultore della Fòcara Madre di tutti i falò del pianeta dedicata a San’Antonio Abate del fuoco buono della pace , la Fòcara occupa un diametro di 20.mt con un’altezza di 25.mt il peso totale è di 700 tonnellate viene costruita completamente con le mani servono 100.000 mila sarcine te leune occorre un mese di lavoro ed impegna 100 persone,
A Ranverso troviamo …Renzo Giovara altissimo si sposta velocemente con l’auto per ritornare più volte a Ranverso durante la giornata altrettanto di corsa per trovare gli amici, La Curatrice Lia Appurati del Museo della Bilancia di Campogagliano Mantova dialoga con Ersilio sulle ricerche dell’antica Stadera di Ranverso il suo scopo, punzonatura, costruttore e datazione, Giuseppe Forgia sempre con noi,coltiva ad uso familiare i terreni interni della cascina Ospedaletto chiusa da tempo.
Renzo chiamato basso per la statura dopo la perdita della compagna da molto tempo non abbiamo sue notizie,
tempo ha scoperto la sua vena Poetica il primo amico che ha scritto una Poesiola intitolata “Sant’Antonio Abate di Ranverso fuoco nell’anima” ricostruendo il vero toponimo del borgo dedicato al Santo del fuoco nell’arte a breve la pubblicherò sul sito,
Silvano il panzone casinista lavora alla Croce Rossa, Cesare Scalzo Avanzo il Nonno di tutti una presenza storica nel borgo di Ranverso all’età di 86 anni li porta bene piacevole dialogare con lui anche se sente poco, Enrico Biondi ex giornalista della Stampa
Bruno Barovero nato e vissuto nella cascina dei genitori quando erano abitate dai contadini non riesce a staccarsi dalle sue radici,
Giorgio Tuninetti il Politico fa delle lunghe passeggiate con la sua Signora, L’attuale postino nel suo dovere continua a verificare la buca delle lettere ormai senza corrispondenza posizionata da tempi remoti quando Ranverso era abitato
Edoardo insegna nei prati l’autodifesa dei cittadini di Rosta, Donato Forgia il più giovane nato e cresciuto a Ranverso viene spesso a trovarci dimostrando profonda nostalgia, La nuova Sopraintendente alle Belle Arti di Torino Luisa Papotti. Si può incontrare il figlio del Dott. Rolle l’Economo quando a Ranverso era tutto efficente anche suo figlio vissuto nel borgo viene a trovarci in bicicletta con tutti i suoi ricordi, Evaristo ancora attivo nel lavoro degli impianti di antifurto appena può si ferma a chiaccherare con noi, Mario Novero dell’ononima cascina Inverso, dove è ancora presente una piccola chiesa con campanile, troviamo anche un’antichissima pietra miliare che indicava ai Pellegrini i Km. e la direzione per Roma,
Abate il fuoco che scalda la facciamo tutti gli anni a Ranverso,
ritornano per la trasumanza degli animali nei pascoli alti di Pinerolo, e ritorneranno
Giuannin Papà di Giorgio.
hanno realizzato un cammino a piedi durato un mese lungo la via Francigena del Sud per percorrere 1000 Km dal Moncenisio passando per Ranverso, Monte San’Antangelo (FG) fino a Santa Maria di Leuca nel passato i pellegrini successivamente si inbarcarvano per Gerusalemme, Ranverso nella nostra era è anche un luogo di emozioni Geocache riservato alla caccia al tesoro tecnologica con GPS il nipote di Ersilio Alessandro Spinazzola partecipa .ed ha già individuato il posto segreto lo pubblicheremo sul sito.
Barovero/ Audritto/ Forgia/ Malandrino/ Novero, Salvatore Cirillo
autore Ersilio Teifreto