Associazione Regina Elena 5 Ottobre a Sant’Antonio di Ranverso il Marchese di Bonifacio Vice Segretario Nazionale Amministrativo Andrea Carnino
Associazione Regina Elena 5 Ottobre a Sant’Antonio di Ranverso il Marchese di Bonifacio Vice Segretario Nazionale Amministrativo Andrea Carnino
Andrea Carnino autore dell’evento annuale di Ranverso
PROGRAMMA DELL’EVENTO “IN MEMORIA DEL MARCHESE
BONIFACIO III DEL MONFERRATO E DEL CELEBRE ARCHITETTO
ALFREDO D’ANDRADE”
Sabato 5 ottobre 2024 alle ore 15 nella Precettoria di Sant’Antonio di Ranverso, il Comitato per la
tutela del patrimonio e delle tradizioni piemontesi dell’Associazione Internazionale Regina Elena
Odv organizzerà l’evento denominato “In memoria del Marchese Bonifacio III del Monferrato e del
celebre architetto Alfredo d’Andrade”, volto a ricordare Bonifacio del Monferrato, nel 600°
anniversario dalla sua nascita e il celebre architetto portoghese naturalizzato italiano Alfredo
d’Andrade, nel 185° anniversario dalla sua venuta al mondo.
Il Marchese Bonifacio III del Monferrato è legato alla Precettoria di Sant’Antonio di Ranverso, che
allora si trovava al confine tra i Comuni di Avigliana e Rivoli in quanto figlio di Giovanna di
Savoia, a sua volta terzogenita del Conte Amedeo VII, nato al Castello di Avigliana il 24 febbraio
1360.
Alfredo d’Andrade tra il 1909 e il 1914 si occupò della ristrutturazione della Precettoria di
Sant’Antonio di Ranverso, cercando di recuperare
l’immagine che l’edificio doveva avere nel XV
secolo, ai tempi dell’Abate Commendatario Jean De Montchenu, nominato alla guida della
Precettoria da Papa Paolo II il 22 aprile 1470.
Alle ore 14,30 i gruppi storici partecipanti si ritroveranno davanti all’ex ospedale dei pellegrini ed
alle 14,50 sfileranno fino alla chiesa, dove alle ore 15
Don Franco Gonella, Parroco di Buttigliera
Alta e Rosta, celebrerà una Santa Messa, seguita da una commemorazione del Marchese e del
d’Andrade ad opera del Vice Segretario Nazionale Amministrativo Andrea Carnino.
Il Comitato conferirà ai Comuni di Buttigliera Alta e Rosta e alle loro eccellenze lo speciale
attestato creato per celebrare i 600 anni dalla fondazione del Principato di Piemonte il 15 agosto
1424 ad opera del primo Duca di Savoia Amedeo VIII. Questo attestato in data 2 marzo 2024 nella
Sala Consiliare del Municipio di Buttigliera Alta è stato conferito alla Regione Piemonte e
consegnato al suo presidente Alberto Cirio.
Il nostro Vice Presidente e Delegato per il Piemonte Cav. Pierangelo Calvo esporrà preziosi oggetti
sabaudi facenti parte della sua collezione.
La partecipazione del pubblico sarà libera.
La manifestazione terminerà entro le ore 17.