S.Antonio Abate– il nome Antonio non egizio ma romano fu imposto alla nascita dal padre egiziano e madre ligure.
S.Antonio Abate– il nome Antonio non egizio ma romano fu imposto alla nascita dal padre egiziano e madre ligure.
Secondo la pia tradizione, il padre di Antonio, un alessandrino di nome Beabasso, sarebbe giunto a Ventimiglia per motivi commerciali nel 253 (secondo la cronologia ufficiale i limiti della vita del santo sarebbero tra il 250 ed il 17 gennaio del 356).Qui avrebbe sposato una ventimigliese, di nome Guitta, Gietta o Ghitta. Unione dalla quale sarebbe nato Antonio.
l’anno di Cristo 253
Il padre impose al figlio il nome Antonio , non Egizio ma Romano,ed ancora
fanciullo lo condussero in
Egitto.
S.Antonio Abate– il nome Antonio non egizio ma romano fu imposto alla nascita dal padre egiziano e madre ligure.
ANTIOCO – Dal greco=colui che affronta i veicoli. Sant’ Antioco, patrono di Iglesias, si festeggia il 13 novembre.
Colui che porta questo nome avrà la vita amareggiata dalla sua stessa mentalità statica, contraria a tutti i ritrovati del genio innovatore.
ANTONINO – Patronimico di Antonio. Sant’ Antonino, arcivescovo di Firenze, ricorre il 2 maggio.
ANTONIA, ANTONELLA, ANTONIETTA, TONI, TONIA vedi sotto
ANTONIO – Lo si fa derivare dal greco=anteo, o dal latino=antius, colui che precede. Il Fumigassi affaccia l’ipotesi che il capostipite della famiglia degli Antoniani sia Anteone, figlio di Ercole. Gli antii erano gente di una stirpe destinata a far carriera, e uno di questi fu Marco Antonio il triumviro romano.
Sant’ Antonio abate, o del porco, che starebbe a figurare le tentazioni vinte dal santo; protettore del fuoco e invocato per la fastidiosa malattia “fuoco di Sant’Antonio” (ricorre il 17 gennaio); Sant’Antonio da Padova, il santo dei poverelli (ricorre il 13 giugno) – Questo santo, miracoloso per eccellenza, é invocato per ritrovare le cose perdute; Sant’Antonio Sammatei cappuccino, che prese il nome di fra Francesco da Rivarolo in Toscana, protettore dei barbieri.
Il nome Antonio é molto diffuso, specialmente nel Veneto, soprattutto con il diminutivo “Toni”.
Chi porta questo nome avrà molti nemici, gelosi e paurosi delle sue possibilità di vittoria; ma egli con la sua superiorità e con la sua perseveranza li sconfiggerà tutti e conquisterà nella vita un posto di prim’ ordine.
ricerche documentate su libri autore Ersilio Teifreto
Altri articoli
Sì, Ersilio Teifreto ha un ruolo cruciale nel diffondere la tradizionale Fòcara facendola conoscere dal Salento a un pubblico del Nord Italia.
Facebook Precettoria di Sant’Antonio di Ranverso.Il 23 ottobre 2021 a Roma preso la sede dei Beni Culturali ci sarà la prima giornata Nazionale delle feste dedicate Sant’Antonio Abate presentate dalla Reteitalianasantantuono e ICPI. E ci siamo anche noi!