Luglio 1, 2020

Rilevatore Ersilio Teifreto associato CNA Dicembre 2010 Torino NEWS  dal BLOG TORINOVOLI L’unione fa la forza: Cna e Api creano Pminsieme

Rilevatore Ersilio Teifreto associato CNA Dicembre 2010 Torino NEWS  dal BLOG TORINOVOLI L’unione fa la forza: Cna e Api creano Pminsieme

NEWS  dal BLOG TORINOVOLI TORINO

L’unione fa la forza: Cna e Api creano Pminsieme

Ersilio Teifreto associato CNA 
 Torino Unire le forze per il bene delle piccole e medie aziende.  È l’obiettivo che si sono poste l’Api (Associazione piccole e medie imprese) e la Cna (Confederazione nazionale dell’artigianato e della piccola e media impresa) di Pisa ieri, dopo la firma degli accordi che le vedranno creare una nuova associazione: la Pminsieme.  Alla conferenza stampa c’erano i due presidenti provinciali di Cna e Api Andrea Zavanella e Massimiliano Terreni, i direttori di Cna e Api Rolando Pampaloni e Maurizio Doccini, Rossella Giannotti, di Api, che potrebbe diventare presidente della nuova associazione, Michele Colombini, vicepresidente di Cna, e Luigi Pino, membro di Api Pisa.  I due presidenti hanno entrambi espresso la volontà di unire le forze per far sì che le piccole e medie imprese (pmi) riescano a risollevarsi da un periodo di oggettiva difficoltà causata dalla crisi, dal potere delle grandi industrie e dai costi che attanagliano sempre di più le piccole realtà e gli artigiani. La volontà è di creare un grande polo, leader a livello provinciale, per contrastare una frammentazione delle pmi che le farebbe soccombere sotto il potere delle grandi aziende. Uno degli obiettivi primari sarà quello di unire ed ottimizzare i servizi finora offerti alle imprese da entrambe le associazioni.  Altre aziende sono invitate ad unirsi alle già 700 facenti parte di Api e Cna, che contano circa 8.000 addetti, a fronte dei 20.000 in tutte le pmi della provincia.  Rossella Giannotti, imprenditrice della zona del Cuoio, ringrazia per la nomination alla presidenza e pone l’accento su quello che sarà il post-crisi: «Il mercato dopo la crisi sarà cambiato rispetto a quello degli anni passati. Per questo anche noi dovremo cambiare il nostro modo di affrontarlo, al fine di uscire dalla crisi nel miglior modo possibile».  La candidata alla presidenza continua: «Abbiamo delle iniziative in mente per la tutela e lo sviluppo delle pmi. Dal 2011 cominceremo ad interagire con la Regione e la Provincia per proporle e concretizzarle, anche se ad oggi non c’è niente di definitivo».  L’associazione sarà composta da un direttivo di dodici imprenditori, scelti a metà da Cna e Api, una giunta di presidenza formata da sei imprenditori, anch’essi scelti dalle due associazioni, e dal presidente che potrebbe essere, appunto, Giannotti.
rilevatore Ersilio Teifreto associato CNA Torino

Altri articoli

  • Giugno 18, 2025
    Non e vero in una chiesa e sempre stato presente un Priore per la messa e conviveva con il precettore non religioso ma amministrativo
  • Maggio 24, 2025
    Spazio Tadini, la stanza di Van Gogh in grandezza naturale il confronto con la cameretta contemporanea di Max Camerette

Eventi e Feste

Eventi e Feste

Schede

Schede