Resti di muro rinvenuti sotto il pavimento nel portico/ Pianta/ Sezione AB. Abbazia di S. Antonio di Ranverso a Buttigliera Alta (TO)
Resti di muro rinvenuti sotto il pavimento nel portico/ Pianta/ Sezione AB. Abbazia di S. Antonio di Ranverso a Buttigliera Alta (TO)
Resti muro rinvenuti sotto il pavimento nel portico
https://catalogo.beniculturali.it › detail › HistoricOrArtis…
S. Antonio di Ranverso/ Resti muro rinvenuti sotto il pavimento nel portico/ Pianta/ Sezione AB. Abbazia di S. Antonio di Ranverso a Buttigliera Alta (TO)/ …
SCHEDA
CD – CODICI
TSK – Tipo Scheda D
LIR – Livello ricerca I
NCT – CODICE UNIVOCO
NCTR – Codice regione 01
NCTN – Numero catalogo
generale 00405352
ESC – Ente schedatore S152
ECP – Ente competente S251
OG – OGGETTO
OGT – OGGETTO
OGTD – Definizione disegno architettonico
OGTT – Tipologia disegno quotato
SGT – SOGGETTO
SGTI – Identificazione Abbazia di S. Antonio di Ranverso a Buttigliera Alta (TO)/ chiesa
SGTT – Titolo S. Antonio di Ranverso/ Resti muro rinvenuti sotto il pavimento nel
portico/ Pianta/ Sezione AB
LC – LOCALIZZAZIONE GEOGRAFICO-AMMINISTRATIVA
PVC – LOCALIZZAZIONE GEOGRAFICO-AMMINISTRATIVA ATTUALE
PVCS – Stato ITALIA
PVCR – Regione Piemonte
PVCP – Provincia TO
PVCC – Comune Torino
LDC – COLLOCAZIONE SPECIFICA
LDCT – Tipologia palazzo
LDCQ – Qualificazione statale
LDCN – Denominazione
attuale Palazzo Chiablese
LDCU – Indirizzo piazza San Giovanni, 2
LDCM – Denominazione
raccolta Archivio Storico SABAP per la città metropolitana di Torino
LDCS – Specifiche piano terra/ cassettiera metallica/ CC16/ cartella 3A4/ 163.1.51-107
Altri articoli
Facebook Precettoria di Sant’Antonio di Ranverso.Il 23 ottobre 2021 a Roma preso la sede dei Beni Culturali ci sarà la prima giornata Nazionale delle feste dedicate Sant’Antonio Abate presentate dalla Reteitalianasantantuono e ICPI. E ci siamo anche noi!
Buongiorno Dottoressa Lia Curatrice del Museo della bilancia di Campogalliano Modena Stadera di Ranverso (TO)Ersilio Teifreto