Luglio 13, 2024

Restauri e tutela dei beni che fanno la storia dei monaci Antoniani di Ranverso

Restauri e tutela dei beni che fanno la storia dei monaci Antoniani di Ranverso

 

 

 

Restauro tetto del monastero di Ranverso 2023/2024

Per Sant’Antonio di Ranverso  e stato avviato e già a buon punto  il restauro del tetto del Monastero nel Novembre  del 2023 con la priorità della messa sicurezza e poi della riqualificazione,  terminato a Maggio 2024 – hanno spiegato a Stupinigi Licia Mattioli, da 2 anni presidente della Fondazione Ordine Mauriziano, e l’architetto Luigi Valdemarin – che  ha consentito allo stesso tempo di ampliare il percorso museale partendo con gli affreschi   salvati dall’attacco delle umidità nella della Chiesa Precettoriale per arrivare in futuro al corridoio degli Stemmi, per  tutelare i beni “che fanno la storia Antoniana di Ranverso”
Gli interventi alla Precettoria di Sant’Antonio di Ranverso, nel comune di Buttigliera Alta e Rosta (Torino) renderanno fruibile, per la prima volta nella storia, l’intero complesso monastico destinato al rifugio di pellegrini e bisognosi.
fonte Fondazione Mauriziano

gli interventi alla Precettoria di Sant’Antonio di Ranverso, nel comune di Buttigliera Alta (Torino) renderanno fruibile, per la prima volta nella storia, l’intero complesso monastico destinato al rifugio di pellegrini e bisognosi

Licia Mattioli Presidente della Fondazione Mauriziano

Altri articoli

  • Settembre 16, 2025
    Sì, Ersilio Teifreto ha un ruolo cruciale nel diffondere la tradizionale Fòcara facendola conoscere dal Salento a un pubblico del Nord Italia. 
  • Agosto 24, 2025
    Facebook Precettoria di Sant’Antonio di Ranverso.Il 23 ottobre 2021 a Roma preso la sede dei Beni Culturali ci sarà la prima giornata Nazionale delle feste dedicate Sant’Antonio Abate presentate dalla Reteitalianasantantuono e ICPI. E ci siamo anche noi!

Eventi e Feste

Eventi e Feste

Schede

Schede