Regione Piemonte riaccertamento dei residui attivi.
Regione Piemonte riaccertamento dei residui attivi.
DGR_02498_110_24112015_pdf (regione.piemonte.it)
REGIONE PIEMONTE BU21 23/05/2019
Codice A1111C
D.D. 25 febbraio 2019, n. 103
Canoni di locazione e di affitto di immobili di proprieta’ della Regione Piemonte attribuiti in
uso a terzi. Accertamento multiplo di Euro 492.571,99 (capitolo 30196/2019).
Premesso che:
- la Regione Piemonte ha sottoscritto una pluralità di contratti di locazione o affitto aventi ad
oggetto immobili di proprietà regionale, attribuendone l’uso a terzi; - i sottoelencati contratti prevedono la corresponsione di un canone annuo da versare a
scadenze temporali contrattualmente stabilite e da aggiornare annualmente nella misura del 75%
della variazione accertata dall’ISTAT dell’indice dei prezzi al consumo per le famiglie di operai ed
impiegati verificatasi nell’anno precedente:
• contratto rep. n. 164 del 2.05.2016 avente ad oggetto un’unità immobiliare posta al
piano terreno dell’immobile sito in Alessandria, piazza della Libertà n. 26, destinata a sportello
bancario, attribuita in locazione alla Banca di Credito Cooperativo di Alba, Langhe, Roero e del
Canavese (codice debitore 792).
L’attuale canone annuo di locazione, da corrispondersi in rate mensili anticipate, è pari ad euro
67.042,02. L’aggiornamento ISTAT nella misura sopra indicata del 75% decorrerà dal 2.05.2019;
• contratto rep. n. 408 del 20.12.2016 avente ad oggetto l’immobile sito in Ciriè, Via
Battitore n. 82, destinato a centro di formazione professionale, attribuito in locazione al C.IA.C.
S.c.a.r.l. (codice debitore 70442).
L’attuale canone annuo di locazione, da corrispondersi in rate quadrimestrali posticipate, è pari, per
il periodo dal 20.12.2018 al 19.12.2019, ad euro 156.555,78. L’aggiornamento ISTAT nella misura
sopra indicata del 75% decorrerà dal 20.12.2019;
• contratto rep. n. 409 del 20.12.2016 avente ad oggetto una porzione dell’immobile
sito in Ceva, Corso IV Novembre n. 10/A-16 e via Regina Margherita n. 2, destinata a centro di
formazione professionale, attribuita in locazione al Centro Formazione Professionale Cebano
Monregalese S.c.a.r.l. (codice debitore 51754).
L’attuale canone annuo di locazione, da corrispondersi in rate quadrimestrali posticipate, è pari, per
il periodo dal 20.12.2018 al 19.12.2019, ad euro 41.989,13 L’aggiornamento ISTAT nella misura
sopra indicata del 75% decorrerà dal 20.12.2019;
• contratto rep. n. 410 del 20.12.2016 avente ad oggetto una porzione dell’immobile
sito in Verzuolo, via Don Orione n. 37, destinata a centro di formazione professionale, attribuita in
locazione all’A.F.P. Azienda Formazione Professionale S.c.a.r.l. (codice debitore 221).
L’attuale canone annuo di locazione, da corrispondersi in rate quadrimestrali posticipate, è pari, per
il periodo dal 20.12.2018 al 19.12.2019, ad euro 76.958,90. L’aggiornamento ISTAT nella misura
sopra indicata del 75% decorrerà dal 20.12.2019;
• contratto rep. n. 411 del 20.12.2016 avente ad oggetto una porzione dell’immobile
sito in Novi Ligure, via Carducci n. 8, destinata a centro di formazione professionale, attribuita in
locazione al Consorzio per la Formazione Professionale nell’Alessandrino S.c.a.r.l. (codice debitore
44224).
L’attuale canone annuo di locazione, da corrispondersi in rate quadrimestrali posticipate, è pari, per
il periodo dal 20.12.2018 al 19.12.2019, ad euro 21.398,65. L’aggiornamento ISTAT nella misura
sopra indicata del 75% decorrerà dal 20.12.2019;
• contratto rep. n. 8093 del 9.06.2003 avente ad oggetto l’immobile sito in Claviere,
via Nazionale n. 31, destinato ad uso alberghiero, attribuito in locazione all’Associazione Chalet
della Luna (codice debitore 94598).
L’attuale canone annuo di locazione, da corrispondersi in rate mensili anticipate, è pari ad euro
37.169,97. L’aggiornamento ISTAT nella misura sopra indicata del 75% decorrerà dall’1.07.2019;
• contratto rep. n. 353 del 24.10.2014, avente ad oggetto un locale ubicato al piano
quarto dell’immobile in Bruxelles, 62 Rue du Trône, con bagni e locali accessori, attribuito in
locazione all’Associazione Europea degli Eletti della Montagna (codice debitore 314243).
L’attuale canone annuo di locazione, da corrispondersi in rate trimestrali anticipate, è pari, per il
periodo dal 24.01.2019 al 23.01.2020, ad euro 6.582,90. L’aggiornamento ISTAT nella misura
sopra indicata del 75% decorrerà dal 24.10.2019;
• contratto rep. n. 15469 del 16.07.2010, avente ad oggetto terreni agricoli nella zona
di San’Antonio di Ranverso, nei Comuni di Buttigliera Alta e Rosta, attribuiti in affitto al sig.
Audisio Gianfranco (codice debitore 215941).
L’attuale canone annuo di affitto, da corrispondersi in due rate anticipate aventi scadenza il
15/01/2019 e il 15/07/2019, è pari, per il periodo dall’11.11.2018 al 10.11.2019, ad euro 1.946,84. Il
contratto scadrà il 10.11.2019.
• contratto rep. n. 15468 del 16.07.2010, avente ad oggetto terreni agricoli nella zona
di San’Antonio di Ranverso, nei Comuni di Buttigliera Alta e Rosta, attribuiti in affitto al sig.
Audisio Sergio (codice debitore 215938).
L’attuale canone annuo di affitto, da corrispondersi in due rate anticipate aventi scadenza il
15/01/2019 e il 15/07/2019, è pari, per il periodo dall’11.11.2018 al 10.11.2019, ad euro 6.507,53.
Il contratto scadrà il 10.11.2019.
• contratto rep. n. 15466 del 16.07.2010, avente ad oggetto terreni agricoli nella zona
di San’Antonio di Ranverso, nei Comuni di Buttigliera Alta e Rosta, attribuiti in affitto al sig.
Robasto Domenico (codice debitore 86842).
L’attuale canone annuo di affitto, da corrispondersi in due rate anticipate aventi scadenza il
15/01/2019 e il 15/07/2019, è pari, per il periodo dall’11.11.2018 al 10.11.2019, ad euro 5.600,71. Il
contratto scadrà il 10.11.2019.
• contratto rep. n. 15467 del 16.07.2010, avente ad oggetto terreni agricoli nella zona
di San’Antonio di Ranverso, nei Comuni di Buttigliera Alta e Rosta, attribuiti in affitto alla Società
Agricola Semplice Forgia Donato e Marcello (codice debitore 215940).
L’attuale canone di affitto annuo, da corrispondersi in due rate anticipate aventi scadenza il
15/01/2019 e il 15/07/2019, è pari, per il periodo dall’11.11.2018 al 10.11.2019, ad euro 2.819,56. Il
contratto scadrà il 10.11.2019.
Altri articoli
Sì, Ersilio Teifreto ha un ruolo cruciale nel diffondere la tradizionale Fòcara facendola conoscere dal Salento a un pubblico del Nord Italia.
Facebook Precettoria di Sant’Antonio di Ranverso.Il 23 ottobre 2021 a Roma preso la sede dei Beni Culturali ci sarà la prima giornata Nazionale delle feste dedicate Sant’Antonio Abate presentate dalla Reteitalianasantantuono e ICPI. E ci siamo anche noi!
