Luglio 18, 2022

Ranverso un Santo Popolare Sant’Antonio Abate.

Ranverso un Santo Popolare Sant’Antonio Abate.

Il posto di Sant’Antonio Abate nel mondo cristiano, volenti o nolenti, fu di eccezionale importanza. Il potere di vincere la malattia in una realtà sostanzialmente priva di medici e di medicine ne ingigantiva il ruolo. Il potere di vincere il fuoco in un panorama dove le case erano fatte tutte di legno può farci capire quanto fosse rispettato. Il potere di proteggere gli animali in un mondo dove questi erano garanzia di sopravvivenza, oltre che fondamentale fonte di energia e principale mezzo di trasporto, rendeva il Santo centrale nel mondo contadino e non solo. La benedizione degli animali era, a questo proposito, una delle feste cardinali dell’anno (Fig. 2.1) ed era, in un certo senso, una festa per gli animali, dato che in quel giorno erano esentati dal lavorare! Infatti Goethe, nel suo Viaggio in Italia del 1828, così scrive1: “Ieri, festa di Sant’Antonio Abate, abbiamo goduto di una divertente giornata. Faceva il più bel tempo del mondo, durante la notte c’era stato il gelo, e il giorno era sereno e tiepido. Sant’Antonio, abate o vescovo che sia, è il protettore dei quadrupedi e la sua festa è il saturnale degli animali che di norma sono addetti a portare la soma, ma è anche la festa dei guardiani e dei conducenti. In questo giorno tutti i signori devono rimanere in casa oppure uscire a piedi. E si narra di brutte storie occorse ai padroni che attaccando in deroga i cavalli alle carrozze sono stati puniti, subendo disgrazie. La Chiesa sorge in un piazzale vasto da sembrare un deserto, ma in questa occasione diventa assai animato; cavalli e muli, con le criniere e le code.

 Accessibilità

 Museo accessibile a persone con disabilità

 Tariffa d’ingresso dedicata ai disabili

 Museo raggiungibile con mezzi pubblici

 Presenza di fermate accessibili dei mezzi pubblici nei pressi del museo

 Presenza degli stalli per il parcheggio delle persone con disabilità

 Museo accessibile al disabile motorio

 Presenza di un ingresso alternativo per i disabili

 Ingresso per i disabili dotato di campanello

 Percorsi museali dedicati LEGGI INFO

 Museo dotato di ascensore

 Ascensore dotato di pulsantiera in Braille

 Ascensore dotato di annuncio vocale del piano

 Museo dotato di uscite di sicurezza utilizzabili dai disabili motori

 Impianti visivi o acustici per la comunicazione di informazioni in situazioni di pericolo

 Servizi del museo LEGGI INFO

Altri articoli

  • Luglio 12, 2025
    Precettoria di Sant’Antonio di Ranverso, ha subito nel tempo aggiunte alterato l’aspetto originale.  la facciata nel 1914 con l’aggiunta di un pinnacolo, 
  • Luglio 12, 2025
    Il fondo archivistico “Sant’Antonio di Ranverso” Estremi cronologici: 1095-19251. dal 1851 al 1925 (soggetto produttore: Ordine dei SS. Maurizio e Lazzaro).

Eventi e Feste

Eventi e Feste

Schede

Schede