Sant’Antonio di Ranverso Polifunzionale e dichiaratodal 1883 Monumento Nazionale da sempre sarà dotato di infrastrutture per chi viaggia
Sant’Antonio di Ranverso Polifunzionale e dichiaratodal 1883 Monumento Nazionale da sempre sarà dotato di infrastrutture per chi viaggia
Sant’Antonio di Ranverso Monumento Nazionale Polifunzionale sarà dotato di infrastrutture adeguate alle esigenze di chi viaggia e viene a per scoprirlo?
Nonostante si incontrino eccezionali realtà ospitaliere lungo il cammino, all’eterogenea segmentazione del turismo lungo Via Francigena purtroppo non corrispondono sempre infrastrutture adeguate. Oltre che incentivare la domanda si dovrebbe predisporre anche un’offerta pronta e adeguata. Se si ha un turismo trasversale sulla Francigena però poi in certe comunità si incontrano solo hotel o solo ostelli, si crea un conflitto, visto che turisti e pellegrini hanno esigenze e aspettative molto diverse tra loro.
Ranverso luogo Polivalente – in un prossimo futuro potrà assolvere molteplici funzioni, e può essere adibito a usi diversi, dagli spazî attrezzati e riqualificati per adempiere a una pluralità di funzioni e servizî; nel complesso urbanistico, il Concentrico della Precettoria e in grado di ospitare nel recinto dell’ospedale: un Ristorante con 62 posti , il Bar con Caffetteria, mentre i grandi locali e la corte di Cascina Bassa diventeranno un Ostello con 10 camere doppie, una sala mostre, congressi, convegni, un’area Pic Nic, ampi parcheggi per i Pullman, un posto di noleggio bici, una cantina vini, un museo dei contadini, aggiornamento commerciale e per il tempo libero, etc…, fornendo i relativi servizî di segreteria, biglietteria con traduzione simultanea, etc…..
Credo che dai primi progetti che risalgono al 2008 siano stati fatti importanti passi avanti , tuttavia c’è ancora molto da fare e decisivo è il ruolo delle amministrazioni locali, oltre all’iniziativa spontanea e dal basso degli abitanti autoctoni che vissero anni fa le cascine del borgo ora vuote.
Ersilio Teifreto- Autoditta esperto locale segue gli sviluppi della storia Antoniano tramandata dal Maestro Mons. Italo Ruffino
Altri articoli
Le invio una foto del maestro Ruffino durante una lezione organizzata sul posto con dei ricercatori, e foto storiche della Stadera di seconda mano di inizio 1.900 con il lampione e le catene .
Carlo Tosco Politecnico di Torino esperto della Precettoria di Sant’Antonio di Ranverso su RaiPlay Sound approvato dal Gruppo A.D.A