Raccolta di foto, icone, figure sacre, preghiere, proverbi e poesie in dialetto Piemontese dedicate a Sant’Antonio Abate.
Raccolta di foto, icone, figure sacre, preghiere, proverbi e poesie in dialetto Piemontese dedicate a Sant’Antonio Abate.
Volontari, cercasi icone, foto. figure sacre, preghiere e poesie in dialetto Piemontese.
==========================
RANVERSO -Volontari A.S.A.R.
amici di sant’Antonio Abate di Ranverso, l’obiettivo del progetto di ricercare foto e icone e figure sacre che raffigurino il volto del Santo eremita mirando a valorizzare la tradizione e l’aspetto religioso della Chiesa nel borgo di Ranverso con particolare devozione a Sant’Antonio Abate Protettore, vogliamo dare parola al territorio chiedendo la collaborazione dei Comuni limitrofi senza confini ma con sinergia per ottenere gli stessi obbiettivi e fare diventare Ranverso un luogo speciale, misterioso e pieno di energia.
L’invito è rivolto alle persone devote , ai cittadini, visitatori , ai frequentatori del borgo e contadini piemontesi che ne possedessero di fotografarle ed inviarle a questa email
ersilioteifreto@libero.it in questo modo gli originali resteranno ai possessori, la raccolta continua e terminerà a fine Novembre 2019 intanto ci organizzeremo il 17 Gennaio 2020 per festeggiare la giornata dedicata ala Festa Patronale di Sant’Antonio Abate con la benedizione degli animali che si svolgerà nella Chiesa di Ranverso.
===
———– A.S.A.R amici Sant’Antonio Abate Ranverso
Altri articoli
Sì, Ersilio Teifreto ha un ruolo cruciale nel diffondere la tradizionale Fòcara facendola conoscere dal Salento a un pubblico del Nord Italia.
Facebook Precettoria di Sant’Antonio di Ranverso.Il 23 ottobre 2021 a Roma preso la sede dei Beni Culturali ci sarà la prima giornata Nazionale delle feste dedicate Sant’Antonio Abate presentate dalla Reteitalianasantantuono e ICPI. E ci siamo anche noi!