Gennaio 14, 2025

Poetry Poesia di Mauro Pecchenino innamorato di Ranverso e amico degli Antoniani

Poetry Poesia di Mauro Pecchenino innamorato di Ranverso e amico degli Antoniani

 

 

 

Ranverso il ritorno del Prof. Mauro Pecchenino Docente Universitario e Consulente Europeo per la Comunicazione integrata, autore di 28 libri amico di Ersilio Teifreto tanti anni fa lo invitò a Sant’Antonio di Ranverso e subito se ne innamorò ,da allora in compagnia degli amici Pierangelo Rini e Ersilio Teifreto spesso li vediamo passeggiare nei vialetti e sedersi sulle panchine della graziosa piazzetta, lui stesso racconta di aver passato delle giornate bellissime nel borgo speciale di Ranverso. Lo scrittore poeta Mauro Pecchenino frequentando questo luogo scrive questa poesia sui Monaci Ospitalieri di Sant’Antonio di Vienne dopo aver esplorato l’origine e la missione di questi Monaci in quei periodi quando imperversava il male degli ardenti la malattia che bruciava dentro, per superare e guarire l’animo umano, le genti senza speranze di guarigione pregavano ed si affidavano a Sant’Antonio Abate Compatrono e Protettore di Ranverso, questa poesia viene recitata dai devoti sull’altare maggiore della Chiesa Museale di fronte alla veneranda Statua di Antonio addobbata per la sua festa Patronale il giorno 19 Gennaio 2025.

Ranverso Poetry

Là nel verde

Ai piedi del monte

Il ricordo e l’impronta

Di Sant’Antonio

Dove il dolore si indeboliva

E loro spegnevano il fuoco

Che ardeva sui corpi

Salvando vite e anime

Con l’aiuto

Degli animali fedeli

E con la compagnia

Della preghiera

Mauro Pecchenino, Parigi, 2024)

A.D.A – Amici degli Antoniani

Altri articoli

  • Gennaio 20, 2025
    La benedission des animal a Sant’Antòni Abà du Ranvers e l’amore per loro , ma tuttavia non deve superare quello per gli esseri umani,
  • Gennaio 19, 2025
    Sotto il castello la prima festa di Sant’Antonio Abate  patrono degli agricoltori

Eventi e Feste

Eventi e Feste

Schede

Schede