Aprile 24, 2025

Ranverso L’intervento in progetto comprende la demolizione di un fabbricato  di recente realizzazione addossato alla porta monumentale dell’Ospedaletto. A.D.A chiede che Il meccanismo in scala romana venga restaurato e renderlo visibile ai visitatori

Ranverso L’intervento in progetto comprende la demolizione di un fabbricato  di recente realizzazione addossato alla porta monumentale dell’Ospedaletto. A.D.A chiede che Il meccanismo in scala romana venga restaurato e renderlo visibile ai visitatori

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

La Stadera per grossi pesi datata 1863

 

Ersilio Teifreto

 

In alcuni progetti  sulla riqualificazione del recinto Ospedaletto di Sant’Antonio di Ranverso anni fa  si paventava l’idea di demolire  qualche    edificio  non originale

 

 

Stadera in pericolo senza protezione  i mezzi rasentano  l’asta in metallo

 

L’intervento in progetto comprende la demolizione di un fabbricato  di recente realizzazione addossato alla porta monumentale dell’Ospedaletto.

Tranquilli  I funzionari eletti dalla Regione Piemonte e dalla Fondazione Ordine Mauriziano hanno stanziato 5 milioni di Euro  per dare finalmente il via alla ristrutturazione dell’edificio Stadera, programmata da 18 anni  con tanti round di combattimento

L’edificio Stadera, costruito intorno nel 1864  e chiuso dall’Ottobre 1960 la sua destinazione d’uso era pesare grossi carichi  su carri sospesi il carico poteva raggiungere circa 5 tonnellate.

Sarà complicato fino alla fine. Diciotto anni dopo l’avvio del progetto, i  Comuni di Buttigliera Alta e Rosta  aspettavano da anni questo finanziamento necessario per la riabilitazione del fabbricato Stadera  detta anche bilancia romana.  A.D.A chiede che Il meccanismo in scala romana venga restaurato e renderlo visibile ai visitatori  riteniamo che IL PROGETTO sia stato ben concepito e integrato nel borgo

 

Dubbi di A.D.A sulla procedura

Gli  ultimi  ostacoli sono superati, e tuttavia aumenta la tensione. La scelta di esaminare le Imprese che devono svolgere i lavori su beni monumentali ,  ,il concorso di architettura indetto dalla Fondazione con gara e il modo con  cui è stata seguita. “Purtroppo  dice Ersilio Teifreto non posso fare a meno di pensare che un mandato di studio parallelo, condotto secondo le regole, avrebbe potuto dare vita a un progetto più Unificante e

Rispondono le parti che hanno già preso in considerazione questa procedura nel 2018. È la trovano corretta. Tutti i partiti hanno insistito nei loro programmi  sugli obiettivi di questo progetto sono stati adottati anni fa e sapete cosa succede? Un  mecenate  fece un’offerta per acquistare l’edificio ma bocciato da tutti, Il un progetto di Riqualificazione del fabbricato Stadera  e trasparente ,unisce le parti , noi  di A.D.A lo difendiamo il concetto  perché a questi beni  siamo affezionati . Insinuare qualcosa sulla forma è estremamente inquietante. Tutti hanno avuto modo di esprimere la propria opinione, la  Regione Piemonte ha messo fine e dobbiamo andare avanti”. Questa è la scelta finale

 

 

 

 

Altri articoli

  • Luglio 17, 2025
    Restauro e riqualificazione Regione Piemonte
  • Luglio 17, 2025
    vERIFICA LA FONTE

Eventi e Feste

Eventi e Feste

Schede

Schede