Agosto 25, 2024

Abside/Presbiterio di Sant’Antonio di Ranverso senza polittico del XV secolo

Abside/Presbiterio di Sant’Antonio di Ranverso senza polittico del XV secolo

 

Presbiterio/Abside

La chiesa primitiva, iniziata nel 1188, era ad una sola navata con un’abside semicircolare. Queste ridotte dimensioni presto però non furono più sufficienti, dato l’incremento del numero dei fedeli e l’accresciuto prestigio e potere della Precettoria; si ebbe così nel XIII secolo il primo intervento, con la trasformazione dell’abside in presbiterio a pianta quadrata coperto da una volta a crociera. Nel corso del XIV secolo venne attuato un imponente piano di ampliamento della chiesa: nella prima metà del secolo vennero costruite le cappelle del lato settentrionale; nella seconda metà venne edificato un nuovo presbiterio a pianta quadrata più grande del precedente, coperto da una volta a crociera, fu costruita la cappella ora adibita a sacrestia (in origine forse cappella funeraria od oratorio destinato ai pellegrini) a cui si accede dal lato destro del presbiterio e dalla navata meridionale, la navata centrale ricevette una copertura con volte a crociera impostate su pilastri; infine venne eretta la navata meridionale; durante il XV secolo venne aggiunto il coro d’inverno dei monaci al di sopra del portico esterno, Gli ultimi interventi risalgono alla fine del XV secolo e sono dovuti a Jean de Montchenu, il quale fece costruire l’abside poligonale e rifare la volta del presbiterio.

Ersilio Teifreto

Altri articoli

  • Gennaio 20, 2025
    La benedission des animal a Sant’Antòni Abà du Ranvers e l’amore per loro , ma tuttavia non deve superare quello per gli esseri umani,
  • Gennaio 19, 2025
    Sotto il castello la prima festa di Sant’Antonio Abate  patrono degli agricoltori

Eventi e Feste

Eventi e Feste

Schede

Schede