Precettore veniva soppresso (1597-1615). Molte precettorie o case erano unite alla mensa dell’abate o al Capitolo e in esse lo stesso titolo di precettore veniva soppresso. Libro del Maestro Mons.Italo Ruffino Storia Ospedaliera Antoniana a pagina 160.
Precettore veniva soppresso (1597-1615). Molte precettorie o case erano unite alla mensa dell’abate o al Capitolo e in esse lo stesso titolo di precettore veniva soppresso. Libro del Maestro Mons.Italo Ruffino Storia Ospedaliera Antoniana a pagina 160.
Storia ospedaliera antoniana: Studi e ricerche sugli antichi …
https://books.google.it › books
Italo Ruffino · 2006 · Religion
Molte precettorie o case erano unite alla mensa dell’abate o al Capitolo e in esse lo stesso titolo di precettore veniva soppresso : era il caso di quasi …

La struttura base dell’organizzazione della confraternita Antoniana era chiamata Abbazia madre mentre la succursale era la “precettoria” veniva nominato un Precettore che era responsabile della conduzione e di quanti dimoravano nella casa Precettoriale. Vi erano precettorie maggiori come Ranverso e altre minori: quelle minori erano in genere, situate in zone rurali e avevano alle loro dipendenze convento , chiesa,, ospedale “grange”,cascine e fattorie. La precettorie maggiori erano quelle poste ai limiti delle città e che avevano alle loro dipendenze altre case. dette dell’Elemosina. Al capo spettava il titolo di “precettore” (preceptor). La seconda provincia ad essere costituita fu nel 1180 in Piemonte il Precettore generale di Ranverso formò un assetto territoriale ben definito. Egli si rese conto che il moltiplicarsi degli insediamenti europei non consentiva più, a ogni singola casa dell’Ordine Ospedaliero Antoniano di fare riferimento alla solo Abbazia Casa Madre in Francia. I cittadini Piemontesi fecero molte donazioni da cui si può dedurre che i possessi Antoniani Templari in Occidente iniziarono ad essere raggruppati in entità territoriali, dette poi provincie ( dopo il 1160). Troviamo infatti donazioni fatte agli Antoniani della Casa di Ranverso dove si trovavano i primi documenti con citazioni di “preceptor” riferentesi a una provincia. A capo di ognuna di queste Precettorie vi era un precettore con ampia autonomia decisionale, controllato dall’Abate generale che risiedeva in Francia A motte aux Bois.
La gerarchia Antoniana , era regolata e descritta negli articoli della regola di Sant’Agostino che seguivano gli Antoniani ( versione francese) I Fratelli cavalieri monaci ospedalieri curavano il fuoco di Sant’Antonio utilizzando il grasso del maiale, i fratelli infermieri (frères infirmiers ) Nel loro insieme, i ranghi, e in special modo i cinque ranghi più alti, corrispondevano alla gerarchia Ecclesiasistica . Man mano che l’Ordine si espandeva in tutta Europa si moltiplicavano le anomalie nei titoli e nei ranghi, tanto che non sembra esserci stata una norma d’applicazione universalmente valida per titoli come quello di Commendatore, da uno studio il numero maggiori di Precettorie fu costruito in Italia considerata la posizione strategica dei vari rami delle vie Francigene per raggiungere Gerusalemme