Polittico Staffarda ante chiuse dipinto raffigurante San Benedetto abate entro un interno
Polittico Staffarda ante chiuse dipinto raffigurante San Benedetto abate entro un interno
San Benedetto
dipinto post 1531 – ante 1533
Oddone Pascale (notizie Dal 1513/ 1546)
notizie dal 1513/ 1546
notizie dal 1513/ 1546
dipinto raffigurante San Benedetto abate in posizione eretta, con gli abiti vescovili, il libro, la mitra ed il pastorale entro un interno
- OGGETTOdipinto
- MATERIA E TECNICAlegno/ intaglio/ pittura/ scultura/ doratura
- ATTRIBUZIONIOddone Pascale (notizie Dal 1513/ 1546): esecutore
- LUOGO DI CONSERVAZIONEChiesa di S. Maria di Staffarda
- INDIRIZZOPiazza Roma, 2, Revello (CN)
- NOTIZIE STORICO CRITICHEIl grande polittico dipinto e scolpito è opera di Pascale Oddone, nativo di Trinità presso Fossano e morto a Savigliano l’8 agosto 1546. Di questo pittore si hanno notizie soltanto a partire dal 1515 (Scheda Vesme, 1968); nel 1525 è già a Staffarla dove disegna due candelabri destinati all’altare maggiore. Attivo soprattutto in area saluzzese (ma è documentato anche nella chiesa di San Biagioa Finalborgo SV)
- TIPOLOGIA SCHEDAOpere/oggetti d’arte
- CONDIZIONE GIURIDICAproprietà Ente pubblico territoriale
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE0100173871-3
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELASoprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Alessandria, Asti e Cuneo
- ENTE SCHEDATORESoprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
- DATA DI AGGIORNAMENTO2007
- ISCRIZIONIin basso – S. BNDIETS ABBAS – Oddone Pascale – lettere capitali – a pennello – latino
- LICENZA METADATICC-BY 4.0
FA PARTE DI – BENI COMPONENTI
ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE – Oddone Pascale (notizie Dal 1513/ 1546)
+ 25
ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO – post 1531 – ante 1533
+ 5
ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA’
+ 485
Leaflet | © OpenStreetMap contributors, Points © 2012 LINZ
Altri articoli
Precettoria di Sant’Antonio di Ranverso, ha subito nel tempo aggiunte alterato l’aspetto originale. la facciata nel 1914 con l’aggiunta di un pinnacolo,
Il fondo archivistico “Sant’Antonio di Ranverso” Estremi cronologici: 1095-19251. dal 1851 al 1925 (soggetto produttore: Ordine dei SS. Maurizio e Lazzaro).