Dicembre 12, 2020

Pigna a Ranverso.Sul bellissimo frontale della Chiesa di Sant’Antonio di Ranverso si trova un Oculo con arco a sesto acuto ad occhio ovale e capitelli si trova una Pigna frutto formato da tanti acini-grani.

Pigna a Ranverso.Sul bellissimo frontale della Chiesa di Sant’Antonio di Ranverso si trova un Oculo con arco a sesto acuto ad occhio ovale e capitelli si trova una Pigna frutto formato da tanti acini-grani.

 Pigna a Ranverso 

Sul bellissimo frontale della Chiesa di Sant’Antonio di Ranverso si trova un Oculo con arco a sesto acuto ad occhio ovale e capitelli  così chiamato  in architettura Gotica, durante i lavori dell’Architetto Gritella non fu restaurato nelle parti  dei capitelli danneggiati oggi è murato si presume all’origine fosse aperto per fare entrare luce e aria nel sottotetto ,  sulla sommità è posizionato l’unico simbolo della Pigna presente in tutto il Borgo speciale di Ranverso misterioso.

OCULO : vano circolare od ovoidale aperto o soltanto incassato nel muro. In molti casi è ornato nella sua strombatura e lobato. Serve, generalmente, a dar luce all’interno e allora dicesi pure ‘occhio di bove’, ma può essere anche semplice elemento decorativo, specialmente se posto nelle ghimberghe, nelle lunette e nei frontoni oppure fra i due archivolti di finestre gemme.

Ersilio Teifreto cercatore di tracce nella collina morenica

Osservando con attenzione la parte centrale del frammento, il triangolo col vertice in basso, appare come un frutto stilizzato a forma di pigna, cioè il pomo del pino, che mostra dei rombi in rilievi alternati e incassati, simbolo della dualità. Il motivo della pigna con i frutti stilizzati a rombi è rappresentato nelle sculture delle cattedrali gotiche.
 
Osiride, il signore della Vita e della Morte, è presentato col suo bastone regale che termina in cima con un cono di pigna. Gli antichi associavano la ghiandola pineale, quella che noi oggi chiamiamo epifisi a un organo preposto alla maggior chiarezza mentale e alla visione interiore. La pigna fa maturare lentamente i semi femminili delle conifere, e nelle fasi successive il cono si apre per liberare i suoi semi maturi.
    
Un frutto formato da tanti acini-grani come la pigna, la melagrana, il grappolo d’uva è sempre in relazione con l’elemento femminileLa vite era considerata anche l’Albero della Conoscenza per cui la Mishnah, afferma che essa era quella della conoscenza del bene e del male. Nel Genesi è narrato il sogno di Giuseppe in terra di Egitto: “… ecco mi stava davanti una vite, e in quella vite vi erano tre tralci, e non appena essa cominciò a germogliare, subito apparvero i fiori, e i suoi grappoli portarono a maturazione gli acini”.

Altri articoli

  • Giugno 18, 2025
    Non e vero in una chiesa e sempre stato presente un Priore per la messa e conviveva con il precettore non religioso ma amministrativo
  • Maggio 24, 2025
    Spazio Tadini, la stanza di Van Gogh in grandezza naturale il confronto con la cameretta contemporanea di Max Camerette

Eventi e Feste

Eventi e Feste

Schede

Schede