Febbraio 1, 2019

Altri ricordi di dialetto Novolese : Osce oggi- Crai domani- Buscrai dopodomani- Buscriddhri dopo tre giorni -Nustiersu fine 4 giorni e Paratiersu cinque  giorni fà.peppino martina ha commentato lo scritto di Ersilio Teifreto su Dialetti salentini: i nomi dei giorni della settimana ed il loro genere.

Altri ricordi di dialetto Novolese : Osce oggi- Crai domani- Buscrai dopodomani- Buscriddhri dopo tre giorni -Nustiersu fine 4 giorni e Paratiersu cinque  giorni fà.peppino martina ha commentato lo scritto di Ersilio Teifreto su Dialetti salentini: i nomi dei giorni della settimana ed il loro genere.

 Nnu cippune te igne cu lle leune

“Nnziddhri te ricuerdi te Noule” I giorni della settimana ai miei tempi: Giurni te la Uttisciana:—- Lunnitia- Martitia-Merculitia-Sciuitia-Ernitia-Sabbatu—– Giurnu te la feesta: Tuminica.

Altri ricordi: Osce oggi- Crai domani- Buscrai dopodomani- Buscriddhri dopo tre giorni -Nustiersu fine 4 giorni e Paratiersu cinque  giorni fà.

un cordiale saluto da Torino

Ersilio Teifreto

Nuovo commento su Fondazione Terra D’Otranto

in risposta a fondazioneterradotranto:

di Armando Polito   Del genere “strano” di alcune voci salentine ho avuto occasionee di occuparmi tempo fa in http://www.fondazioneterradotranto.it/2016/07/14/brexi-la-brexit-risultati-del-nostro-referendum/ . Oggi integro l’argomento aggiungendo che tutti i nomi dei giorni della settimana, escluso …

ricordare va bene sempre : significo ciò che conosco in agro di Arnesano – Monteroni – Carmiano – Novoli -che è idenico a ciò che scrive il prof. Ersilio Teifreto – aggiungo solo – che per i giorni della settimana in questi luoghi si sente : lu lunitia – lu scuitia passatu – ecc. così pure al termine della conta dei giorni ho ascoltato in qualche occasione – un buscruddhri e imu spicciatu – valeva forse per dire : contati i cinque giorni abbiamo finito . poi una sola cosetta ancora – aggiungo -tiersu – nustiersu – paratiersu – e se mi consentite una mia amenità .
Na fatia – na-
Lunitia à- nu se fatia
martitia – stae cu l’usia
mercutia -me scirrai fia mia
sciuitia ee- rria la zzia
irnitia -nnè cosa -stae a pucundria
sabbatu – bbà capisci ccè statu
tuminica -issiu -issiu- cu l’amica .
grazie sempre – e – cordialità a tutti voi . peppino.

rilevatore Ersilio Teifreto

Altri articoli

  • Giugno 18, 2025
    Non e vero in una chiesa e sempre stato presente un Priore per la messa e conviveva con il precettore non religioso ma amministrativo
  • Maggio 24, 2025
    Spazio Tadini, la stanza di Van Gogh in grandezza naturale il confronto con la cameretta contemporanea di Max Camerette

Eventi e Feste

Eventi e Feste

Schede

Schede