Gennaio 20, 2021

Paolo De Nigris Era una persona amante di Ranverso e  della nostra Chiesa dove al suono delle campane  si recava alla Santa  Messa Domenicale, Paolo De Nigris si consigliava con il Monsignor Italo Ruffino concluse il progetto di portare  i concerti classici nella rassegna estiva   “L’estate musicale di Ranverso. autore Ersilio Teifreto.1999 – Sant’Antonio di Ranverso, convegno internazionale Gli Antoniani in Europa, in coll. Associazione Amici degli Antoniani.

Paolo De Nigris Era una persona amante di Ranverso e  della nostra Chiesa dove al suono delle campane  si recava alla Santa  Messa Domenicale, Paolo De Nigris si consigliava con il Monsignor Italo Ruffino concluse il progetto di portare  i concerti classici nella rassegna estiva   “L’estate musicale di Ranverso. autore Ersilio Teifreto.1999 – Sant’Antonio di Ranverso, convegno internazionale Gli Antoniani in Europa, in coll. Associazione Amici degli Antoniani.

Rosta | Morto Paolo De Nigris | Ex sindaco dal 1997 al 2007 | Aveva 83 anni | 13 febbraio 2019
„Nato a Volterra (PI) nel 1936, si era laureato in Scienze Geologiche, prima di approdare a Torino, diventando responsabile nell’area marketing del quotidiano torinese “La Stampa”. Nel corso della sua vita, ha ricoperto anche il ruolo di consigliere all’Enviroment Park, ispettore regionale dell’Enpa (Ente nazionale per la protezione degli animali), presidente regionale della Lipu (Lega italiana protezione uccelli) e presidente della sezione Avis de “La Stampa”.“

Era una persona amante di Ranverso e  della nostra Chiesa dove al suono delle campane  si recava alla Santa  Messa Domenicale, Paolo De Nigris si consigliava con il Monsignor Italo Ruffino concluse il progetto di portare  i concerti classici nella rassegna estiva   “L’estate musicale di Ranverso, sempre a Ranverso un’orto  botanico, ampliata  l’illuminazione completa nel borgo, ha collaborato con noi per il ripristino della festa  con la:

(Benedizione degli animali ripristinata nel 2006 ) si effettua nel giorno della festa dedicata al Santo Patrono Sant’Antonio Abate protettore del borgo speciale di Ranverso, in collaborazione con noi devoti e volontari e Don Italo Ruffino ha sostenuto il convegno sugli amici Antoniani tenutosi nella Chiesa Abbaziale Antoniana di Sant’Antonio di Ranverso nel 1999 etc……

 

1998 – Società Reale Mutua Assicurazioni, conferenza.
1999 – Sant’Antonio di Ranverso, convegno internazionale Gli Antoniani in Europa, in
coll. Associazione Amici degli Antoniani.
1999 – Giaveno, convegno di studi sacrensi, in coll. Comune di Giaveno e Liceo Artistico
Statale “Renato Cottini” di Torino.
2001 – Giaveno, 20 ottobre, convegno internazionale San Michele della
Chiusa: il nome e la storia in archivi di Francia, coll. Comune di Giaveno
e SITAF. Estratti in Il Millennio Composito di San Michele della Chiusa,
IV volume, 2003.
2007 – Almese, convegno I segni del suo inchiostro, I ed. Premio
Letterario Nazionale G. Calcagno con la premiazione di Umberto
Eco.
2007 – 28/30 settembre – Torino, Convegno Nazionale F.I.D.A.M. Cultura,
Volontariato e Beni Culturali, in coll. con Amici dell’Arte e dell’Antiquariato.
2007 – 7 / 21 ottobre – La Sacra di San Michele, ciclo di conferenze alla
Biblioteca della Regione Piemonte, con stampa di una cartolina commemorativa
e annullo postale speciale.
2007 – 17 ottobre – Giaveno, Villa Favorita Conferenza su
la STORIA OSPEDALIERA ANTONIANA, a cura di
Italo Ruffino, e L’ARCHIVIO DELL’ABBAZIA DI SAN MICHELE DELLA
CHIUSA E DEL CAPITOLO CANONICALE DI GIAVENO NEL
REGISTRO DEL CANONICO GIOVANNI I. C. PEZZIARDI, 1789, a cura
di Gianmario Pasquino, (VI volume della collana IL MILLENNIO COMPOSITO DI SAN
MICHELE DELLA CHIUSA).
2008 – Almese, convegno Ancora giornalismo …, II ed. Premio Letterario
Nazionale G. Calcagno con la premiazione di Arrigo Levi.

autore Ersilio Teifreto gestore del sito www.torinovoli.it

 

Altri articoli

  • Giugno 18, 2025
    Non e vero in una chiesa e sempre stato presente un Priore per la messa e conviveva con il precettore non religioso ma amministrativo
  • Maggio 24, 2025
    Spazio Tadini, la stanza di Van Gogh in grandezza naturale il confronto con la cameretta contemporanea di Max Camerette

Eventi e Feste

Eventi e Feste

Schede

Schede