Luglio 25, 2021

Olga da Mosca scrive a Ersilio, penso anche che un giorno forse insieme scriveremo un nuovo libro sulla vita degli Antoniani nella terra di Ranverso.

Olga da Mosca scrive a Ersilio, penso anche che un giorno forse insieme scriveremo un nuovo libro sulla vita degli Antoniani nella terra di Ranverso.

Ciao caro  Ersilio!
Ti sono molto grato per aver imparato molto su questo monastero e sulla cattedrale.
Questo posto mi attira e quei desideri che appello a Sant’Antonio sono soddisfatti. Per cui lo ringrazio.
Ma seriamente, questo posto mi sorprende davvero ogni volta con la sua armonia caratteristica, strutture perfette e plastiche, frammenti architettonici, tavolozza di colori e tecnica pittorica.
Tutto questo lo vedo sia come monumentalista che come insegnante di architettura e design.
Questo posto è un grande patrimonio che dovrebbe essere un monastero funzionante e ci dovrebbero essere servizi di culto. Questo posto dovrebbe anche essere educativo per scolari e studenti che studiano arte e architettura, teologia …
Mi manca davvero la storia, al fine di capire cosa ammiro esattamente così, dove voglio tornare ancora e ancora ogni anno, quali segreti di questo luogo non ho ancora rivelato, e chi è l’artista che ha realizzato dipinti murali, affreschi? Chi è l’architetto di questo complesso architettonico? Sono interessato a tutto ciò che hai indicato nella lettera precedente.
E penso anche che forse insieme scriveremo un nuovo libro?
Sei in italiano e io in russo.
Quindi, posso fare una presentazione a Mosca e a Torino.
Sono stato molto felice di insegnare nella scuola d’arte, architettura, che poteva adattarsi lì.
Sai, in Russia, prima c’erano scuole e istituzioni di nobili fanciulle. E a Sant’Antonio, ci potrebbe essere una scuola e un’istituzione per l’educazione spirituale ed estetica, l’acquisizione di professioni con le quali le nuove generazioni rimarrebbero persone moralmente altamente spirituali.
A Sant’Antonio, qualche energia speciale.!
Penso che quelli che hanno costruito questo monastero lo sapessero. Cordiali saluti, Olga

Altri articoli

  • Giugno 18, 2025
    Non e vero in una chiesa e sempre stato presente un Priore per la messa e conviveva con il precettore non religioso ma amministrativo
  • Maggio 24, 2025
    Spazio Tadini, la stanza di Van Gogh in grandezza naturale il confronto con la cameretta contemporanea di Max Camerette

Eventi e Feste

Eventi e Feste

Schede

Schede