Ottobre 6, 2025

Oggetto: “Richiesta di istituzione di una Commissione per la festa patronale di Sant’Antonio di Ranverso”. 

Oggetto: “Richiesta di istituzione di una Commissione per la festa patronale di Sant’Antonio di Ranverso”. 

Per presentare una richiesta ufficiale alla Diocesi di Torino di istituire una Commissione per la festa patronale di Sant’Antonio di Ranverso, è necessario identificare l’ufficio o il referente appropriato, inviare una lettera formale attraverso la parrocchia locale o l’Ufficio per la Liturgia, e includere una proposta dettagliata che indichi le motivazioni, gli obiettivi e una bozza di composizione della commissione. 

Passaggi per presentare la richiesta:
  1. Contattare la Parrocchia locale: 
    Il primo passo è rivolgersi al parroco della parrocchia di Ranverso. Spiegate la vostra intenzione di costituire una commissione e chiedete il loro supporto nell’avviare questo processo. 

  2. Identificare il referente diocesano: 
    Una volta che la parrocchia è coinvolta, chiedete loro a quale ufficio diocesano dovreste rivolgervi. È probabile che sia lUfficio Pastorale, lUfficio Liturgico, o un referente specifico per la promozione della devozione ai santi. 

  3. Scrivere una lettera formale: 
    Redigere una lettera formale indirizzata alla Diocesi di Torino, che dovrebbe includere:

    • Oggetto: “Richiesta di istituzione di una Commissione per la festa patronale di Sant’Antonio di Ranverso”. 
    • Motivazione: Spiegare l’importanza di una commissione dedicata per la pianificazione e l’organizzazione della festa, evidenziando come questo possa valorizzare la ricorrenza. 
    • Proposta: Descrivere la vostra idea per la commissione, i suoi obiettivi e una bozza della sua potenziale composizione, suggerendo persone che potrebbero essere coinvolte (es. membri della comunità, esperti di liturgia, storici). 
  4. Presentare la lettera: 
    Inviare la lettera all’ufficio diocesano competente, preferibilmente tramite la parrocchia o con il loro supporto. 

Dettagli da includere nella lettera: 

  • Nome e contattidei proponenti.
  • Breve storiadel Santuario di Sant’Antonio di Ranverso e la sua importanza spirituale e storica.
  • Descrizione delle attivitàche la commissione potrebbe svolgere:
    • Pianificazione delle celebrazioni liturgiche.
    • Organizzazione di eventi culturali, pastorali e sociali.
    • Promozione del Santuario e della devozione al santo.
    • Coordinamento con le istituzioni e le associazioni locali.
  • Elenco dei membriproposti per la commissione, con il loro ruolo previsto.
Ricordate che una comunicazione chiara e formale, supportata dalla comunità parrocchiale, sarà fondamentale per l’accoglimento della vostra richiesta da parte della Diocesi. 

Altri articoli

  • Ottobre 6, 2025
    Beni Culturali la facciata di Ranverso e affiancata da due pinnacoli ed una guglia centrale
  • Ottobre 6, 2025
    Lettera a l’Agenda News devoti e volontari dell’A.D.A. Amici di Sant’Antonio Abate di Ranverso chiedono la costituzione di un comitato festa

Eventi e Feste

Eventi e Feste

Schede

Schede