Ottobre 17, 2017

Noule Monte te lAutu”, lu tirritoriu te Noule è chianiggianti. Li furisteri li ngiùrane “ufani” (“spucchiusi”)(marcanti)(scuri te facce) quiddrhi te Noule./A Noule ncera puru larcu te trionfu

Noule Monte te lAutu”, lu tirritoriu te Noule è chianiggianti. Li furisteri li ngiùrane “ufani” (“spucchiusi”)(marcanti)(scuri te facce) quiddrhi te Noule./A Noule ncera puru larcu te trionfu

Abbitanti e giografìa[cancia | cancia la surgenti]

Noule è nu paisi di lu Salentu unni àbbitanu 8.473 cristiani. Stà a ùnnici chilòmitri di Lecci. Havi puru na frazzioni, ca si chiama "Lu Fieu", zoè "Lu Feu" (talianu: Villa Convento), spartuta cu Lecci. L'àutri paisi ca stannu nturnu sunnu: CampieThripuzzeSurvuArnisanuCarmianuEjje e Salice. Supra Noule c'è na serra (chiamata lucarmenti "Monte te l'Autu", zoè "Munti di l'Àutu"). E' na sezzioni dâ "Serra te Santu Lia" (Serra di Sant'Elia) ca partennu di Cilinu, passa di Schinzanu, di Campie, di Noule e di Thripuzze e arriva nzinu a Lecci. Sparti dû "

A Noule ncera puru   l'arcu te trionfu

autore Ersilio Teifreto  

Altri articoli

  • Giugno 18, 2025
    Non e vero in una chiesa e sempre stato presente un Priore per la messa e conviveva con il precettore non religioso ma amministrativo
  • Maggio 24, 2025
    Spazio Tadini, la stanza di Van Gogh in grandezza naturale il confronto con la cameretta contemporanea di Max Camerette

Eventi e Feste

Eventi e Feste

Schede

Schede