Giugno 4, 2022

Notiamo che l’Università parlando di Ranverso in questo articolo ignora il termine Chiesa luogo di culto e cuore di tutto il comprensorio.

Notiamo che l’Università parlando di Ranverso in questo articolo ignora il termine Chiesa luogo di culto e cuore di tutto il comprensorio.


Sant’Antonio Di Ranverso
12 iscrittiISCRIVITIL’Illustrazione AR come mezzo per la valorizzazione e la promozione di luoghi di interesse storico artistico: una sperimentazione all’interno del corso di Tecniche Performative delle arti visive della Libera Accademia d’Arte Novalia Serena Fumero e Benedetta Frezzotti Il corso di Tecniche Performative delle arti visive nell’a.a. 2020-21 si è strutturato sulla base di un progetto operativo che ha coinvolto direttamente gli studenti nella produzione di uno strumento di valorizzazione del patrimonio artistico-culturale della zona, la Precettoria di Sant’Antonio di Ranverso (TO). Il complesso, all’imbocco della Valle di Susa, è un luogo di grande prestigio dove l’architettura tardo gotica, unita al ricchissimo patrimonio di affreschi, ci riporta nel mondo culturale del ducato sabaudo tra fine Trecento e la prima metà del Quattrocento fino al rinascimento. L’importanza storico sociale che ebbe il complesso di Ranverso nel medioevo risale al 1188, quando i Savoia misero il sito a disposizione dei frati “Antoniani”, con l’intento di creare una struttura dotata di una foresteria per i pellegrini e anche una sorta di lazzaretto per coloro i quali erano afflitti dal “fuoco di sant’Antonio” e in seguito dalle grandi epidemie di peste. L’ubicazione, era strategica poiché rappresentava un’importante tappa della Via Francigena, uno snodo in cui partivano le vie che conducevano a Roma o ai santuari importanti della cristianità. Nonostante l’importanza, il sito è poco noto, ma, da qualche anno, si sta svolgendo un intenso lavoro di promozione e rinascita del luogo. Il lavoro effettuato nel corso si è inserito in questa attività, coinvolgendo la Fondazione Ordine Mauriziano.

Altri articoli

  • Giugno 18, 2025
    Non e vero in una chiesa e sempre stato presente un Priore per la messa e conviveva con il precettore non religioso ma amministrativo
  • Maggio 24, 2025
    Spazio Tadini, la stanza di Van Gogh in grandezza naturale il confronto con la cameretta contemporanea di Max Camerette

Eventi e Feste

Eventi e Feste

Schede

Schede