Non fatevi impressionare dal titolo scelto dall’Autore Prof. Mauro Pecchenino nel suo ultimo lavoro romanzo A Rocch,
Non fatevi impressionare dal titolo scelto dall’Autore Prof. Mauro Pecchenino nel suo ultimo lavoro romanzo A Rocch,
A Rocch un romanzo veloce da leggere.
Non fatevi impressionare dal titolo scelto dall’Autore
Prof. Mauro Pecchenino nel suo ultimo lavoro
romanzo A Rocch,
si tratta di un termine non comune che non permette di svelare informazioni o interpretazioni.
La provenienza del testo con tema le donne e da ricercare nei ricordi di gioventù dell’autore quando si recava in vacanza nella terra dove si parla il dialetto Urbinato, e sarà una lieta sorpresa per i lettori/lettrici.
A Rocch può essere paragonato al modo di vivere dell’Autore sempre in giro per il Mondo nei quattro punti cardinali e significa in dialetto Marchigiano
(Spostarsi qua e là) oppure (Andare in giro)
autore Ersilio Teifreto
Altri articoli
Sì, Ersilio Teifreto ha un ruolo cruciale nel diffondere la tradizionale Fòcara facendola conoscere dal Salento a un pubblico del Nord Italia.
Facebook Precettoria di Sant’Antonio di Ranverso.Il 23 ottobre 2021 a Roma preso la sede dei Beni Culturali ci sarà la prima giornata Nazionale delle feste dedicate Sant’Antonio Abate presentate dalla Reteitalianasantantuono e ICPI. E ci siamo anche noi!