Ottobre 21, 2022

Non è più un rebus il Santo a Sinistra del dipinto nelle lunetta del nartece di Sant’Antonio di Ranverso.

Non è più un rebus il Santo a Sinistra del dipinto nelle lunetta del nartece di Sant’Antonio di Ranverso.

Partendo dagli elementi essenziali che si possono riconoscere nel Santo a Sinistra si tratta di San Giovanni Battista, il rotolo religioso nelle mani, vestiti di cammello e mantello rosso. i capelli spettinati e altri attributi come il patibolo/o testa mozzata presente nel dipinto ci inducono a sostenere che si tratti proprio di lui.

Entrando nel nartece della Chiesa Precettoriale di Sant’Antonio di Ranverso Immediatamente di fronte all’architrave centrale sul muro nella lunetta e visibile il bellissimo affresco con Maria che tiene in braccio il Bambino. Colpiscono gli sguardi delle due figure di Santi: assorto, quasi assente, quello della Madonna della misericordia con la corona ; lieto, felice, anche bambinesco, quello di Gesù Bambino, che sembra protendersi verso il mondo, cercare di allontanarsi dalla Madre, quasi sapesse che la sua missione è altrove.

Ci permettiamo di dare un suggerimento augurandoci che gli studiosi le scuole, i ricercatori leggendo la nostra descrizione forse riterranno opportuno aggiornare la loro versione sul dipinto nella lunetta molti scrivono: per es….. il Santo a DX e San Giovanni Evangelista poi continuano: a SN un altro Santo, oppure e altro Santo, oppure e un Santo, siamo nel cuore della Chiesa Precettoriale seguiamo un itinerario artistico e turistico di fonte credibile chiediamo agli appassionati di Ranverso di intromettersi per raccontarci la loro versione dei Santi e pubblicarla sul nostro Portale Online dal nome : (Come Eravamo) www.torinovoli.it l’attribuzione di San Giovanni Battista e offerta dal Ersilio Teifreto Cultore della Storia Ospedaliera Antoniana di Ranverso, si tratta di una prova riproposta all’attenzione degli studiosi e visitatori. servirà per per migliorare la descrizione dei Santi che compaiono in questo Affresco realizzato nel XV secolo da Artista Piemontese anonimo di cui la nostra ricerca ha preso spunti.

.

Altri articoli

  • Giugno 18, 2025
    Non e vero in una chiesa e sempre stato presente un Priore per la messa e conviveva con il precettore non religioso ma amministrativo
  • Maggio 24, 2025
    Spazio Tadini, la stanza di Van Gogh in grandezza naturale il confronto con la cameretta contemporanea di Max Camerette

Eventi e Feste

Eventi e Feste

Schede

Schede