Ottobre 7, 2025

Non dello stesso avviso invece il gruppo di opposizione di “Novoli Rinasce”, con i consiglieri Oscar Marzo Vetrugno amico di Ersilio Teifreto

Non dello stesso avviso invece il gruppo di opposizione di “Novoli Rinasce”, con i consiglieri Oscar Marzo Vetrugno amico di Ersilio Teifreto

 

 

 

Per la maggioranza iter lineare / Novoli

“Concorsi sottotraccia, poca trasparenza in Comune”. Novoli Rinasce pungola l’amministrazione

Dai consiglieri di opposizione un’interrogazione al sindaco De Luca su una serie di atti pubblici legati a bandi per incarichi amministrativi e nella polizia locale redatti in piena estate. “Promozione inadeguata e breve scadenza non garantiscono una partecipazione allargata”

I consiglieri comunali di Novoli Rinasce.

NOVOLI – Procedure lineari e nella norma per l’amministrazione comunale di Novoli per l’indizione, nel mese di agosto e i scadenza in questi giorni, di alcuni concorsi pubblici per il reclutamento di personale amministrativo e di istruttori della polizia locale.

Non dello stesso avviso invece il gruppo di opposizione di “Novoli Rinasce”, con i consiglieri Oscar Marzo Vetrugno, Loris Romano, Eleonora Marzo e Daniela De Pascalis che interrogano l’amministrazione del sindaco De Luca proprio sulla serie di atti pubblici redatti in piena estate, ma a loro dire senza adeguate forme di pubblicità e trasparenza.

Dopo la vicenda  e le contestazioni sulle deleghe ai consiglieri comunali, il gruppo di minoranza novolese eccende i riflettori accesi sulle attività che riguardano i concorsi, banditi con atti pubblici redatti in piena estate e con scadenze ritenute troppo ravvicinate per garantire una partecipazione allargata.

“Quello di quest’anno è stato un agosto molto caldo a Novoli” evidenziano in una nota i consiglieri Marzo Vetrugno, Romano, Marzo e De Pascalis, “non certamente solo per le temperature torride che hanno fatto salire i termometri oltre i 40 gradi, ma in modo particolare per alcuni atti scottanti che, come ogni anno, l’amministrazione comunale si riserva di produrre nel tempo del solleone, nei momenti topici in cui l’attenzione pubblica è decisamente sotto soglia”.

Gli atti contestati

Il riferimento principale dei consiglieri è ad un concentrato di determine e documenti redatti il 9 agosto scorso, pubblicati sull’albo pretorio, ma consideratane la rilevanza l’opposizione lamenta una “adeguata e dovuta promozione e pubblicità”.

In particolare si parla della determina con cui il Comune di Novoli ha indetto un concorso per esami per la copertura di un posto di istruttore amministrativo a tempo pieno e indeterminato (36 ore settimanali), con scadenza fissata per il 9 settembre, unitamente a quella del 22 agosto di un altro bando, o meglio un “interpello per l’assunzione a tempo parziale (24 ore settimanali) e determinato (quattro mesi) di due agenti di polizia locale (area degli istruttori), rivolto agli idonei iscritti nell’elenco della selezione unica per agenti di polizia locale (ex cat. c) della Provincia di Lecce.

L’affondo di Novoli Rinasce

“É strano che argomenti così importanti per la macchina amministrativa, ma soprattutto per la popolazione, siano fatti passare molto naturalmente in sordina, tenuti volutamente sottotraccia” accusano dal gruppo consiliare di Novoli Rinasce, “nessuna forma di pubblicità, comunicati alla stampa o sui social” incalzano i consiglieri, “fa riflettere, inoltre, la formula dell’interpello, quello che sulla carta dovrebbe essere un modello semplificativo per alcune assunzioni, ma che di fatto in molti casi, e in modo speciale per qualche amministrazione, si trasforma in un vero e proprio escamotage agevolativo”.

“In pratica” spiegano, “la Provincia di Lecce attraverso una selezione unica, stila una graduatoria di soggetti idonei, per cui, gli inscritti, acquisiscono in via esclusiva il diritto di partecipazione agli interpelli comunali, con una formula semplificativa che prevede solo il superamento di un’unica prova orale”.

Una battaglia di trasparenza la definisce il gruppo di Novoli Rinasce che continua anche sui social network, con la pubblicazione della graduatoria “così da rendere noti i nomi di coloro che potranno partecipare all’interpello della calda estate novolese per vedere, mettiamo il caso, se tra di essi  ci possa essere qualche  nome noto ai novolesi di amministratori, esponenti politici o affini di questi ultimi”. Un atto di “buona politica”, quello richiesto degli amministratori novolesi di opposizione, volto all’esigenza di trasparenza nei processi amministrativi, che continua l’azione per ottenere le credenziali d’accesso completo agli atti amministrativi da remoto attraverso il sistema informatico dell’ente comunale, con una richiesta specifica inoltrata a luglio scorso.

Queste azioni” concludono i consiglieri, “oltre a scandire il programma della nostra attività, sono mirate a promuovere quella buona politica capace di rispettare i cittadini, tutti e in egual modo. Siamo convinti che la buona politica debba essere più che mai attenta a dare adeguata informazione, divulgando almeno le notizie più rilevanti e di interesse generale, con ogni mezzo possibile, che garantisca la massima efficacia e puntualità, affinché l’informazione giunga in maniera corretta al maggior numero possibile di cittadini, se non a tutti”. Per la maggioranza di Uniti per Novoli che sostiene il primo cittadino Marco De Luca non si intravedono alcune ombre su procedimenti amministrativi “del tutto lineari”.

LeccePrima è anche su Whatsapp. Seguici sul nostro canale


“Concorsi sottotraccia, poca trasparenza in Comune”. Novoli Rinasce pungola l’amministrazione
https://www.lecceprima.it/politica/concorsi-sottotraccia-poca-trasparenza-in-comune-novoli-rinasce-pungola-l-amministrazione.html
© LeccePrima

Altri articoli

  • Ottobre 16, 2025
    In particolare, Ranverso è uno dei luoghi pilota del progetto europeo ARGUS, Sant’Antonio di Ranverso, l’intelligenza artificiale (IA) 
  • Ottobre 14, 2025
    Le precettorie non sono luoghi di culto o centri amministrativi in senso stretto, ma sono state spesso interpretate come tali e confuse con i conventi e le abbazie.

Eventi e Feste

Eventi e Feste

Schede

Schede