News torinovoli Sant’Antonio di Ranverso Dalla comunità nel suo “Ospedale degli smembrati” e nella sua “Casa delle elemosine”,
News torinovoli Sant’Antonio di Ranverso Dalla comunità nel suo “Ospedale degli smembrati” e nella sua “Casa delle elemosine”,
Un ordine ospedaliero nel Medioevo
I canoni regolari di Saint-Antoine en Viennois
Pubblico:
Questo libro è per tutti i Dauphinois curiosi del loro passato e degli appassionati di storia.
Riassunto :
Alla fine dell’XI secolo, che vide la nascita dell’ordine certosino, dedicato, fuori dal mondo, all’ascetismo e alla contemplazione, si sviluppò simultaneamente, in quello che sarebbe presto il Delfinato e meno di cento chilometri dal loro ” Desert ”, una fraternità laica di uomini e donne, impegnata a tal fine, in questo altro polo dell’esistenza cristiana nel mondo che è la carità vissuta nella cura dei malati, nel servizio ai poveri e nell’accoglienza di escluso. Dalla comunità nel suo “Ospedale degli smembrati” e nella sua “Casa delle elemosine”, in difficile convivenza con un priorato benedettino dove riposavano le ossa di Sant’Antonio, l’Anachoret d’Egitto, intercessore sovrano per la guarigione di ergotismo cancrenoso, il “tardo sant’Antonio”, presso l’abbazia a servizio completo, riconosciuta dalla Santa Sede, si diffuse in tutto l’Occidente, dalla Scandinavia alla Sicilia, dalla Scozia all’Oriente cristiano, è un grande capitolo della storia degli ospedali in Europa, di cui dobbiamo onorare i canoni regolari di Saint-Antoine-en-Viennois.