Giugno 20, 2020

News torinovoli Sant’Antonio Abate di Ranverso«Hec omnia igitur, ut dictum est, dono et concedo Deo et sancto Antonio et hospitali Rivi Enversi ut ratum et firmum perhempniter permaneat quod a me datum est et concessum»302.

News torinovoli Sant’Antonio Abate di Ranverso«Hec omnia igitur, ut dictum est, dono et concedo Deo et sancto Antonio et hospitali Rivi Enversi ut ratum et firmum perhempniter permaneat quod a me datum est et concessum»302.

 

 

Anche    sulle origini della precettoria antoniana di Ranverso non ci sono notizie sicure. A quanto
pare i religiosi si stabiliscono inizialmente a Susa, come risulta dai primi tre documenti ad essi
indirizzati tra il 1186 e il 1188300. Poi, nel 1188, quando il conte Umberto III di Savoia rivolge ai
fratres e ai malati dell’ospedale di S. Antonio una cospicua donazione di beni, essi sono già
sistemati a Ranverso301
. E’ interessante evidenziare come in questo documento compaia una
clausola piuttosto simile a quella dell’inalienabilità dei beni: il conte infatti, in chiusura del
documento, afferma che: «Hec omnia igitur, ut dictum est, dono et concedo Deo et sancto Antonio
et hospitali Rivi Enversi ut ratum et firmum perhempniter permaneat quod a me datum est et
concessum»302. Non è azzardato supporre che i Savoia, quando agiscono in valle di Susa, si sentano
sufficientemente potenti e tutelati, mentre ora che si trovano in una zona di conquista, dove
incontrano ostacoli e concorrenze alla loro espansione, sentono invece il bisogno di proteggere
questi beni da qualsiasi tentativo di alienazione. I rapporti tra S. Antonio e i Savoia proseguono
ancora, nel corso dei secoli XII – XIII, con donazioni e conferme a dimostrazione dell’importanza
che la famiglia attribuisce alla fondazione303.

Altri articoli

  • Giugno 18, 2025
    Non e vero in una chiesa e sempre stato presente un Priore per la messa e conviveva con il precettore non religioso ma amministrativo
  • Maggio 24, 2025
    Spazio Tadini, la stanza di Van Gogh in grandezza naturale il confronto con la cameretta contemporanea di Max Camerette

Eventi e Feste

Eventi e Feste

Schede

Schede