Maggio 15, 2020

News ToriNovoli Mibact 2020 Viaggio In Italia flash mob digitale Estate Italiana presenta l’Abbazia di Sant’Antonio di Ranverso.

News ToriNovoli Mibact 2020 Viaggio In Italia flash mob digitale Estate Italiana presenta l’Abbazia di Sant’Antonio di Ranverso.

    
  • Posta elettronica certificata
  • numero verde 800 99 11 99
News ToriNovoli Mibact 2020 Viaggio In Italia flash mob digitale Estate Italiana presenta l’Abbazia di Sant’Antonio di Ranverso.

banner
Banner paesaggio Banner FondazioneScuola MiBACT  OIV - MODULO SEGNALAZIONE

Abbazia di Sant’Antonio di Ranverso

Abbazia

Abbazia
Il complesso monastico di Sant’Antonio di Ranverso, sul tratto della Via Francigena tra Rivoli e Avigliana, all’imbocco della Val di Susa, è uno dei più celebri esempi del gotico internazionale. In una cornice naturale ben conservata, il complesso architettonico appare ancora oggi perfettamente riconoscibile nella sua composizione originaria, comprendente oltre alla chiesa, il monastero (con annesso chiostro conservatosi), l´ospedale (del quale si conserva integra solo la notevole facciata con ghimberga e pinnacoli), presso il quale i monaci Antoniani fornivano assistenza ai malati del cosiddetto fuoco di Sant’Antonio (o ignis sacris), nonché un articolato sistema di cascine. Nel XIII e XIV secolo l’Abbazia subì molti ampliamenti e rifacimenti e sul finire del 1400 si arricchì delle pregevoli decorazioni in terracotta sagomate con disegni di fiori e frutta, sugli archi di ingresso e sulla facciate dell’Ospedale. Pure del ‘400 sono i mirabili affreschi di Giacomo Jaquerio che decorò l’interno della Chiesa.  L’ altare maggiore è sovrastato dallo splendido polittico di Defendente Ferrari eseguito nel 1531 per commessa della Comunità di Moncalieri.  Gli Antoniani cessarono la loro attività presso l’Abbazia nel 1776 quando la proprietà del complesso, con le sue dipendenze agrarie, passò all’Ordine dei Santi Maurizio e Lazzaro. Il complesso è ancora oggi proprietà della Fondazione Ordine Mauriziano.

Info:

Proprietà: Non disponibile
Direttore: REGIONE PIEMONTE
Ingresso: 2,60€; Riduzione 1,60€
Giorni e orario apertura: Temporaneamente chiuso
Comune: Rosta
Indirizzo: Località Sant’Antonio di Ranverso – Buttigliera Alta
CAP: 10090
Provincia: TO
Regione: Piemonte
Telefono: 0119367450
Email: pstorico@mauriziano.it
Sito web: https://www.mauriziano.it

rilevatore Ersilio Teifreto

Altri articoli

  • Giugno 18, 2025
    Non e vero in una chiesa e sempre stato presente un Priore per la messa e conviveva con il precettore non religioso ma amministrativo
  • Maggio 24, 2025
    Spazio Tadini, la stanza di Van Gogh in grandezza naturale il confronto con la cameretta contemporanea di Max Camerette

Eventi e Feste

Eventi e Feste

Schede

Schede