Giugno 25, 2020

News torinovoli ABBONAMENTO MUSEI Torino il 21 Aprile 2020 compie 25 anni.

News torinovoli ABBONAMENTO MUSEI Torino il 21 Aprile 2020 compie 25 anni.

Venticinque anni di attività: cinque lustri durante i quali l’associazione è cresciuta insieme ai suoi abbonati, radicandosi sempre più sul territorio, espandendosi in altre regioni del nord ovest, fino a diventare interlocutore fondamentale per le istituzioni culturali e punto di riferimento per i cittadini. Un anniversario importante, che racconta come la tessera abbia saputo sempre porsi come strumento attuale. E così ancora oggi. Data al 21 aprile del 1995 l’atto fondativo di quella che è oggi l’Associazione Abbonamento Musei. tra i firmatari la Città di Torino e Provincia di Torino, le Università e le Fondazioni. Nasceva allora una Associazione che ha sempre avuto tra i suoi scopi statutari la promozione e la valorizzazione del patrimonio museale e culturale. Quello stesso anno, prendeva avvio, in seno all’Ufficio Musei della Città di Torino, il progetto dell’Abbonamento Musei e, 3 anni dopo, l’Associazione ne assumeva la gestione per svilupparlo fino a farlo diventare, anche grazie alla continuità del sostegno dei Soci, quello che è oggi un progetto nazionale che conta 420 istituzioni coinvolte, tre Regioni e 150.000 abbonati attivi. Sono soci Fondatori dell’Associazione: la Città di Torino, Regione Piemonte e Fondazione CRT; sono Soci Ordinari Regione Lombardia: Regione Autonoma Valle d’Aosta, Comune di Milano, Museo Nazionale del Risorgimento. Porta d’accesso a quello che è stato definito, con il claim della fortunata campagna di comunicazione, “il museo più grande d’Italia” l’Associazione attraverso l’Abbonamento Musei ha aggregato nella sua storia istituzioni prestigiose e capillarità territoriale, si è posta come modello di riferimento e ha saputo sviluppare un progetto di welfare culturale, che ha puntato sui cittadini, sulla partecipazione, sul consolidamento di quel rapporto speciale ma non scontato tra musei e residenti. Il Presidente Dino Berardi dichiara: “Abbonamento Musei da 25 anni ha una mission: aumentare la partecipazione dei cittadini alle attività museali.

Altri articoli

  • Agosto 24, 2025
    Facebook Precettoria di Sant’Antonio di Ranverso.Il 23 ottobre 2021 a Roma preso la sede dei Beni Culturali ci sarà la prima giornata Nazionale delle feste dedicate Sant’Antonio Abate presentate dalla Reteitalianasantantuono e ICPI. E ci siamo anche noi!
  • Agosto 8, 2025
    Buongiorno Dottoressa Lia Curatrice del Museo della bilancia di Campogalliano Modena Stadera di Ranverso (TO)Ersilio Teifreto

Eventi e Feste

Eventi e Feste

Schede

Schede