Un ringraziamento all’Ordine del Mauriziano
Un ringraziamento all’Ordine del Mauriziano
News Magazine progetto Online di cultura popolare www.torinovoli.it gestore Ersilio Teifreto.
Un ringraziamento va all’Ordine del Mauriziano se oggi possiamo ammirare le bellezze nascoste della Chiesa Abbaziale di Sant’Antonio di Ranverso preservando con importanti restauri la sua integrità.
Ersilio Teifreto Don Ruffino 100 anni, Ponzetto e Teifreto
Vincoli paesaggistici:
− dichiarazione di notevole interesse pubblico della Zona Intermorenica Aviglianese
(D.M. 01/08/1985).
La dichiarazione riconosce il ruolo svolto dalla proprietà mauriziana nel preservare
parzialmente l’unità territoriale e l’integrità della trama agraria del Tenimento, aspetti che
ne determinano i tratti peculiari e lo rendono meritevole di tutela. Essa si pone in continuità
e coerenza con le indicazioni del Piano paesaggistico regionale (p.p.r.), adottato con
deliberazione della Giunta regionale 4 agosto 2009, n. 53-11975, che, all’articolo 33,
prevede per i Tenimenti mauriziani la procedura di cui agli articoli 138-140 del Codice.
Altri articoli
Facebook Precettoria di Sant’Antonio di Ranverso.Il 23 ottobre 2021 a Roma preso la sede dei Beni Culturali ci sarà la prima giornata Nazionale delle feste dedicate Sant’Antonio Abate presentate dalla Reteitalianasantantuono e ICPI. E ci siamo anche noi!
Buongiorno Dottoressa Lia Curatrice del Museo della bilancia di Campogalliano Modena Stadera di Ranverso (TO)Ersilio Teifreto