News di ToriNovoli Impressioni su HabitaPulia al salone del Mobile di Milano
News di ToriNovoli Impressioni su HabitaPulia al salone del Mobile di Milano
News di ToriNovoli
Impressioni su HabitaPulia al salone del Mobile di Milano 2015 raccontate da Massimiliano Teifreto amministratore del Centro Italiano per la cameretta – Max Camerette di Torino.
Un grande successo della mostra “hAbitapulia2020” al Salone del Mobile di Milano
HabitaPulia
Per la prima volta le Luminarie al Salone internazionale del Mobile di Milano nella mostra “hAbitapulia2020, La Puglia disegna la casa del futuro”, l’esposizione di oggetti e arredi di design ideati per la manifestazione da 20 designer pugliesi e realizzati da altrettante imprese del territorio. La mostra immagine ha destato entusiasmo da parte del pubblico internazionale incuriosito dalle luminarie realizzate dall’azienda Salentina De Cagna per la prima volta a led e dagli oggetti innovativi per design e funzioni, mentre per i giovani designer pugliesi trovarsi all’interno del Salone del Mobile, e non in un evento collaterale, è stata la realizzazione di un sogno. Il Salone internazionale del Mobile di Milano è infatti la più importante manifestazione fieristica italiana sulla scena internazionale dedicata all’arredamento e la Puglia è l’unica Regione in Italia e in assoluto l’unica istituzione presente nel cuore di un contesto dove padrona di casa è esclusivamente la creatività. Proprio per questo la Regione Puglia ha scelto di proporsi ai visitatori del Salone, italiani e stranieri (quasi 312mila l’anno scorso), con un’edizione totalmente rinnovata della mostra hAbitapulia, curata per il Servizio Internazionalizzazione dagli studi di architettura Michele De Lucchi e Quell&Partners. L’intuizione alla base si hAbitapulia2020 è aver riunito la creatività dei giovani designer pugliesi e il saper fare delle imprese. In pratica i designer sono stati invitati a creare progetti innovativi e, successivamente, le imprese a candidarsi per fare dell’idea un prototipo. I frutti di questo felice connubio si apprezzano tutti negli oggetti esposti: lampade e luminarie, sedie e tavolini, contenitori, candelieri, scale e sgabelli, strumenti da cucina e sistemi abitativi integrati raccontano la nuova visione di innovazione, tradizione culturale e sostenibilità ambientale e allo stesso tempo confermano il contributo che i giovani creativi pugliesi possono dare al rinnovamento delle imprese.
Ersilio e Massimiliano in giro per il Salone fotografati dal Team HabitaApulia 2020
mar, 14 aprile 2015 @10,23
Rilevatore Ersilio Teifreto