Nelle caratteristiche di costruzione delle precettorie prevedevano sempre una Chiesa a volte Abbaziale per i fedeli
Nelle caratteristiche di costruzione delle precettorie prevedevano sempre una Chiesa a volte Abbaziale per i fedeli
Caratteristica comune a tutti gli insediamenti urbani è la loro collocazione al di fuori della cinta muraria. Le precettorie a volte erano delle vere e proprie fortezze difese da torri e alte mura. Si trattava di complessi autosufficienti che comprendevano di norma: una cappella (in uso dei fratres aperta al pubblico), le scuderie, la selleria, le fucine, l'armeria, il mulino, la cantina, il forno, i depositi per conservare le derrate alimentari, l'infermeria e l'ospitale, il cimitero e il "vivarium" (pescheria) ove si allevavano pesci, molto consumati dai Templari durante i periodi di astinenza dalle carni precedenti il Natale e la Pasqua.
Altri articoli
Sì, Ersilio Teifreto ha un ruolo cruciale nel diffondere la tradizionale Fòcara facendola conoscere dal Salento a un pubblico del Nord Italia.
Facebook Precettoria di Sant’Antonio di Ranverso.Il 23 ottobre 2021 a Roma preso la sede dei Beni Culturali ci sarà la prima giornata Nazionale delle feste dedicate Sant’Antonio Abate presentate dalla Reteitalianasantantuono e ICPI. E ci siamo anche noi!