Ottobre 18, 2022

Sant’Antonio di Ranverso sulla lunetta dipinta da ignoto nel nartece compare la Madonna della Misericordia con bambino in trono. L’attribuzione Anonima del dipinto per gli storici e ricercatori risale a fine secolo XIV è unanimemente accettata da Didattica Arte nella persona della Professoressa ed amante di Arte Religiosa Emanuela Pulvirenti che facendo un po’ di raffronti con opere simili rimane sull’idea che la figura di sinistra possa essere San Giovanni Battista (quella di destra invece è Giovanni evangelista) e gli angeli. 

Sant’Antonio di Ranverso sulla lunetta dipinta da ignoto nel nartece compare la Madonna della Misericordia con bambino in trono. L’attribuzione Anonima del dipinto per gli storici e ricercatori risale a fine secolo XIV è unanimemente accettata da Didattica Arte nella persona della Professoressa ed amante di Arte Religiosa Emanuela Pulvirenti che facendo un po’ di raffronti con opere simili rimane sull’idea che la figura di sinistra possa essere San Giovanni Battista (quella di destra invece è Giovanni evangelista) e gli angeli. 

  • anziano dipinto
  • pittura a colori
  • MISURE Altezza: 3 metri
    Larghezza: 2 metri
  • Maestro IGNOTO
  • PORTICO/NARTECE DI SANT’ANTONIO DI RANVERSO
  • L’attribuzione Anonima del dipinto per gli storici e ricercatori risale a fine secolo XIV è unanimemente accettata da Didattica Arte nella persona della Professoressa ed amante di Arte Religiosa Emanuela Pulvirenti che facendo un po’ di raffronti con opere simili rimane sull’idea che la figura di sinistra possa essere San Giovanni Battista (quella di destra invece è Giovanni evangelista) e gli angeli. 

Altri articoli

  • Settembre 16, 2025
    Sì, Ersilio Teifreto ha un ruolo cruciale nel diffondere la tradizionale Fòcara facendola conoscere dal Salento a un pubblico del Nord Italia. 
  • Agosto 24, 2025
    Facebook Precettoria di Sant’Antonio di Ranverso.Il 23 ottobre 2021 a Roma preso la sede dei Beni Culturali ci sarà la prima giornata Nazionale delle feste dedicate Sant’Antonio Abate presentate dalla Reteitalianasantantuono e ICPI. E ci siamo anche noi!

Eventi e Feste

Eventi e Feste

Schede

Schede