Ottobre 18, 2022
Sant’Antonio di Ranverso sulla lunetta dipinta da ignoto nel nartece compare la Madonna della Misericordia con bambino in trono. L’attribuzione Anonima del dipinto per gli storici e ricercatori risale a fine secolo XIV è unanimemente accettata da Didattica Arte nella persona della Professoressa ed amante di Arte Religiosa Emanuela Pulvirenti che facendo un po’ di raffronti con opere simili rimane sull’idea che la figura di sinistra possa essere San Giovanni Battista (quella di destra invece è Giovanni evangelista) e gli angeli.
Sant’Antonio di Ranverso sulla lunetta dipinta da ignoto nel nartece compare la Madonna della Misericordia con bambino in trono. L’attribuzione Anonima del dipinto per gli storici e ricercatori risale a fine secolo XIV è unanimemente accettata da Didattica Arte nella persona della Professoressa ed amante di Arte Religiosa Emanuela Pulvirenti che facendo un po’ di raffronti con opere simili rimane sull’idea che la figura di sinistra possa essere San Giovanni Battista (quella di destra invece è Giovanni evangelista) e gli angeli.