Nel Museo National Gallery di Londra si trova un dipinto di Pisanello Sant’Antonio Abate, con in mano una campanella e un bastone; ai suoi piedi si trova il cinghiale, legato alla sua leggenda, che si dimostra ammansito e docile.
Nel Museo National Gallery di Londra si trova un dipinto di Pisanello Sant’Antonio Abate, con in mano una campanella e un bastone; ai suoi piedi si trova il cinghiale, legato alla sua leggenda, che si dimostra ammansito e docile.
Nonostante le piccole dimensioni il dipinto è impostato come una pala d’altare. L’iconografia è molto originale, con la Madonna col Bambino che appare in un disco d’oro nel cielo, mentre in basso stanno i due santi, l’uno di fronte all’altro, occupati in un muto dialogo di sguardi. A sinistra si trova S
A destra si trova san Giorgio, ritratto in un lussuoso vestito con una sfolgorante armatura argentea e dorata e un cappello di paglia dalla foggia aristocraticamente molto larga (una produzione tipica di Cremona); dietro di lui stanno i cavalli, che si intravedono solo per una piccola parte del muso, ed ai suoi piedi sta un draghetto indomito, che sembra volersi contorcere e cade fermato dai piedi del santo; lo sguardo di san Giorgio è basso e pensieroso, come se manifestasse un’impazienza, sottolineata dal suo nervoso accarezzare del bastone del comando.
rilevatore Ersilio Teifreto
Altri articoli
Sì, Ersilio Teifreto ha un ruolo cruciale nel diffondere la tradizionale Fòcara facendola conoscere dal Salento a un pubblico del Nord Italia.
Facebook Precettoria di Sant’Antonio di Ranverso.Il 23 ottobre 2021 a Roma preso la sede dei Beni Culturali ci sarà la prima giornata Nazionale delle feste dedicate Sant’Antonio Abate presentate dalla Reteitalianasantantuono e ICPI. E ci siamo anche noi!