Agosto 20, 2023

Molti studiosi Medievalisti e ricercatori di storia Ospedaliera Antoniana come Placido Bacco13, fanno risalire la nascita del nucleo originario al conte Umberto III di Savoia intorno all’anno 1098.

Molti studiosi Medievalisti e ricercatori di storia Ospedaliera Antoniana come Placido Bacco13, fanno risalire la nascita del nucleo originario al conte Umberto III di Savoia intorno all’anno 1098.

Non tutti gli studiosi concordano sulla data della fondazione di Ranverso.
Alcuni, e tra di loro Placido Bacco13, fanno risalire la nascita del nucleo originario al conte Umberto III di Savoia intorno all’anno 1098.

Siamo negli
anni in cui in questa zona, tra Avigliana e Rivoli, imperversa un’epidemia
di “fuoco sacro” ed è verosimile la storia che vede una marchesa di Avigliana impegnata a chiedere al marito, di recente tornato da una crociata,
di intercedere presso il gran Maestro dell’Ordine, Gastone dei Gastoni, per
ottenere l’invio di frati infermieri Antoniani per fondare un Ospedale che
alleviasse le sofferenze della popolazione residente, in grandissima parte formata da poveri e miserabili contadini.

Altri articoli

  • Luglio 18, 2025
    Codice Civile italiano disciplina gli edifici destinati al culto cattolico, anche se di proprietà privata, proteggendoli dalla sottrazione alla loro destinazione.
  • Luglio 18, 2025
    L’espressione “non è ricompreso nelle opere di rifunzionalizzazione

Eventi e Feste

Eventi e Feste

Schede

Schede