Febbraio 13, 2022

Modulo adesione ReteItalianaSantAntuono.

Modulo adesione ReteItalianaSantAntuono.

Rete Italiana per la Salvaguardia e Valorizzazione delle Feste di Sant’Antonio Abate La Comunità patrimoniale di __________ __________________________ ____________________ _ ( provincia di ___ _________ ______ ______) rappresentata da ___________ ____ ________________ _______________________________ ______ ______, con sede in _________________________ _ _____ _______________ _______ Via _________________________________________ n. ______, C.F. __________________________________, nella persona di _____________________________ ________________________________________________________________________________ PREMESSO CHE: Premessa 1. partecipa all’organizzazione e allo svolgimento dei festeggiamenti in onore di Sant’Antonio Abate che caratterizzano l’area territoriale di proprio interesse ; Premessa 2. contribuisce in modo attivo e consapevole alla salvaguardia e alla valorizzazione degli elementi che caratterizzano i festeggiamenti in onore di Sant’Antonio Abate, che nella loro unicità rappresentano una parte significativa del patrimonio culturale imm ateriale dell’Italia . ADERISCE alla “ Rete Italiana per la Salvaguardia e Valorizzazione delle Feste di Sant’Antonio Abate ” sottoscrivendo il Protocollo di Intesa di cui in allegato e reperibile sul sito web http s://reteitaliana.santantuono.it , firmato nel mese di marzo 2021 da lle Comunità patrimoniali di Campobasso, Collelongo (L’Aquila), Fara Filiorum Petri (Chieti), Macerata Campania (Caserta), Novara di Sicilia (Messina), Novoli (Lecce), Pedara (Catania) e San Mauro Forte (Matera). La durata del Protocollo d’Intesa è da int endersi di 5 (cinque) anni a partire dal 31 marzo 2021 , al termine dei quali le parti si riuniranno per concordarne il rinnovo. Letto, confermato, sottoscritto: Per la Comunità patrimoniale di ___________ _________ __ , ______ ____ ______________________ (Rappresentate Comunità) _________ _________ ____ , lì ____ __ __ ___ _____ (Luogo) (Data) (Timbro e Firma)Pagina 1 di 1 ​Rete Italiana per la Salvaguardia e Valorizzazione delle Feste di Sant’Antonio Abate Protocollo di Intesa t ra Comunità patrimoniale di Campobasso rappresentata da Comune di Campobasso , con sede in Campobasso in Piazza Vittorio Emanuele II, C.F. 00071560700 , nella persona de l sindaco avv. Roberto Gravina; Comunità patrimoniale di Collelongo (L’Aquila) rappresentata da Associazione “Sant’Antonio Abate – La Cuttora” , con sede in Collelongo (AQ) in Piazza della Chiesa n. 1 7 , C.F. 90045310662, nelle persone del vice – presidente Giampiero Cianfarani e del segretario Guido Pisegna; Comunità patrimoniale di Fara Filiorum Petri (Chieti) rappresentata da Pro Loco di Fara Filiorum Petri , con sede in Fara Filiorum Petri (CH) in Piazza Municipio, C.F. 02027150693, nella persona del presidente Gemma De Ritis sostenuta dall’Amministrazione Comunale di Fara Filiorum Petri per Delibera Comunale n. 28 del 23 marzo 2021; Comunità patrimoniale di Macerata Campania (Caserta) rappresen tata da Associazione Sant’Antuono & le Battuglie di Pastellessa , accreditata dall’UNESCO come NGO presso il “Comitato Intergovernativo per la Salvaguardia del Patrimonio Culturale Immateriale”, con sede in Macerata Ca mpania (CE) in Corso Umberto I n. 62, C .F. 94013650612, nelle persone del president e Alfonso Munno e del segretario Vincenzo Capuano referente per la Convenzione UNESCO del 2003 per la Salvaguardia del Patrimonio Culturale Immateriale ; Comunità patrimoniale di Novara di Sicilia (Messina) rappresentata da Comune di Novara di Sicilia , con sede in Novara di Sicilia (ME) in Piazza Girolamo Sofia n. 2, C.F. 00358500833, nella persona di Angela Puglisi referente per Determinazione Sindacale n. 3 del 24 marzo 2021; Comunità patrimoniale di Novol i (Lecce) rappresentata da Consorzio Comuni Nord Salento Valle della Cupa , con sede in Trepuzzi (LE) in Corso Garibaldi c/o Comune, C.F. 03204660751, nella persona del vice – presidente Antonio Toscano; Comunità patrimoniale di Pedara (Catania) rappresentata da Comitato Festeggiamenti S. Antonio Abate , con sede in Pedara (CT) in Corso Ara di Giove n. 263 c/o Chiesa Parrocchiale S. Antonio Abate , C.F. 90010880871, nella persona del p reside nte Salvatore Enrico Pappalardo; Comunità patrimoniale di San Mauro Forte (Matera) rappresentata da Pro Loco di San Mauro Forte , con sede in San Mauro Forte (MT) in Via A. De Gasperi n. 4, C.F. 90012440773 , nelle persone del p residente Francesco Laguardia e del componente del Consiglio di Am ministrazione Domenico Deufemia.Pagina 1 di 4 ​

Altri articoli

  • Giugno 18, 2025
    Non e vero in una chiesa e sempre stato presente un Priore per la messa e conviveva con il precettore non religioso ma amministrativo
  • Maggio 24, 2025
    Spazio Tadini, la stanza di Van Gogh in grandezza naturale il confronto con la cameretta contemporanea di Max Camerette

Eventi e Feste

Eventi e Feste

Schede

Schede