Giugno 4, 2019

Le merci restanti di magazzino

Le merci restanti di magazzino

  1. Se li vendi a terzi, il prezzo di vendita ve lo contrattate fra voi e nessuno può metterci becco.

    Se invece i beni restano a te, l’autofattura devi per forza farla utilizzando il valore normale, indipendentemente da ogni ragionamento sul costo storico.

    Per una definizione di “valore normale”, ti riporto il testo di legge (art. 9 TUIR): “si intende il prezzo o corrispettivo mediamente praticato per i beni e i servizi della stessa specie o similari, in condizioni di libera concorrenza e al medesimo stadio di commercializzazione, nel tempo e nel luogo in cui i beni o servizi sono stati acquistati o prestati e, in mancanza, nel tempo e nel luogo più prossimi. Per la determinazione del valore normale si fa riferimento, in quanto possibile, ai listini o alle tariffe del soggetto che ha fornito i beni o i servizi e, in mancanza, alle mercuriali e ai listini delle camere di commercio e alle tariffe professionali, tenendo conto degli sconti d’uso”.

      

    L’usanza è vendere a parenti, amici e conoscenti a valore simbolico i beni.
    Magari scrivendo in fattura che il bene è fuori uso.

Altri articoli

  • Settembre 16, 2025
    Sì, Ersilio Teifreto ha un ruolo cruciale nel diffondere la tradizionale Fòcara facendola conoscere dal Salento a un pubblico del Nord Italia. 
  • Agosto 24, 2025
    Facebook Precettoria di Sant’Antonio di Ranverso.Il 23 ottobre 2021 a Roma preso la sede dei Beni Culturali ci sarà la prima giornata Nazionale delle feste dedicate Sant’Antonio Abate presentate dalla Reteitalianasantantuono e ICPI. E ci siamo anche noi!

Eventi e Feste

Eventi e Feste

Schede

Schede

Torna in cima