Meccanismi Stadera detta: bilancia romana, testimonierà la storicità dell’edificio e verrà esposto alla visione dei visitatori .
Meccanismi Stadera detta: bilancia romana, testimonierà la storicità dell’edificio e verrà esposto alla visione dei visitatori .
Benvenuti a Ranverso!
Il borgo medievale nella collina morenica dove la vita è bella
E per chi non conoscesse la zona…
Ranverso confina con i comuni di Butttigliera Alta, Frazione Ferriera e Rosta è un grazioso borgo dal 1776 diventò rurale e vitivinicolo situato a 350 metri di altezza proprio di fronte al Monte Musinè, ed è molto apprezzato per la sua tranquillità e la vita. Spirituale
La vita è come una bilancia: da una parte vi è la ragione, dall’altra il cuore. Sta a noi cercare di non perdere l’equilibrio.
Il borgo speciale e un museo a cielo aperto , tra le sue principali curiosità si può ammirare la straordinaria e rara Stadera detta anche: cosiddetta bilancia “romana” , rimasta unica in Italia e Risale al XVII secolo e proviene dalla Stazione di Posta sita in strada di Susa, nel 1864 fu installata in un fabbricato a Ranverso e venne utilizzata fino agli anni ’60 per pesare l’uva raccolta., il grano e il mais nel vano di Strada antica di Francia sono custoditi i meccanismi , a Breve verrà effettuato un accurato restauro della Stadera con l’obbiettivo di conservare la preziosa installazione dichiarata da A.D.A monumento storico.
Nel centro di Ranverso di fronte al masso erratico c’è una piazza ombreggiata don alberi di tiglio e la fontana disegnata dal Politecnico , una delle tre del villaggio. Sono presenti piste ciclabili accessibili a tutti.
E proprio in mezzo si trova l’ospedale medievale del 1480 contribuisce notevolmente alla vita artistica del luogo. È molto popolare per la sua facciata quattrocentesca in stile gotico Flamboyant Francese si accede al parcheggio
Il meccanismo in scala romana verrà restaurato . La struttura verrà raddrizzata e i locali tecnici saranno completamente ristrutturati. Al centro, il meccanismo della bilancia romana, ovviamente conservato, testimonierà il carattere storico dell’edificio e verrà messo alla visione dei visitatori .